HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Museo a cielo aperto' a Sant'Arcangelo

26/10/2018

Dopo Lucia la portatrice d’acqua che osserva gli sparuti contadini che si recano in campagna,l’Amministrazione Comunale di S.Arcangelo, guidata dall’Avv Vincenzo Parisi,ha pensato di far collocare sulla strada appennino meridionale il bassorilievo in pietra di Noto(SR) che Antonio Molfese medico ha voluto donare ai santarcangiolesi e che ricorda il “ritorna da campagna”E’ una scena ormai che è visibile solo in qualche vecchia fotografia ed in qualche quadro, al quale si è ispirata l’autrice dell’opera.Il marito a cavallo dell’asino, dal momento che era stanco per il lavoro svolto e la donna con in testa “u spertone”,che trasportava il figlio, attaccata alla coda dell’asino e con la mano alla bambina, che faticosamente seguiva l’andatura dell’asino.La capretta era sempre presente perchè doveva fornire il latte per il neonato. Molni



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo