|
APT - Avvio lavori Openspace Matera |
---|
15/10/2018 | Lo scorso 10 ottobre si è dato ufficialmente avvio ai lavori per la realizzazione di “Basilicata OpenSpace” lo spazio multifunzionale progettato da APT Basilicata da allestire al piano terra del Palazzo dell’Annunziata, in Piazza Vittorio Veneto. Con aree museali, spazi espositivi, uffici, laboratori, isole multifunzionali e aree di convivio l’OpenSpace è stato pensato come luogo di aggregazione, interazione e conoscenza tra l’istituzione regionale, i cittadini di Matera, gli operatori del settore turistico, i lucani e i viaggiatori che vivono e attraversano la Basilicata, arrivando dall’Italia e dal mondo.
«È con grande soddisfazione e non poca emozione – dichiara il direttore di APT Basilicata Mariano Schiavone – che diamo avvio ai lavori per la realizzazione di questa importante infrastruttura turistica che consentirà alla Regione e all’APT di presentare la Basilicata e la Città capitale europea della cultura in modo innovativo, con un servizio integrato di informazione turistica e ampi spazi dedicati alla programmazione di laboratori, workshop e altre attività al servizio degli operatori, dei comuni lucani e della collettività. Un progetto strategico per APT – continua Schiavone – che ha avuto una lunga gestazione ed è arrivato a compimento grazie ad un’azione sinergica che ha coinvolto la nostra Agenzia, la Provincia di Matera che ha dato la disponibilità dei luoghi, l’Autorità di Gestione FESR della Regione che ha messo a disposizione le risorse, e la Stazione Unica Appaltante che ha gestito le procedure di gara per l’affidamento dei lavori, che oggi prendono finalmente il via».
La consegna dell’Openspace è prevista dopo 90 giorni, si può perciò auspicare che per l’avvio delle attività del 2019 la Città possa contare su questo nuovo importante spazio di comunicazione turistica, che apre idealmente le porte della Basilicata e di Matera per accogliere tutti nella grande piazza della Capitale europea della cultura, patrimonio dell’umanità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”
Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà
Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto
Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati
La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|