|
APT - Avvio lavori Openspace Matera |
---|
15/10/2018 | Lo scorso 10 ottobre si è dato ufficialmente avvio ai lavori per la realizzazione di “Basilicata OpenSpace” lo spazio multifunzionale progettato da APT Basilicata da allestire al piano terra del Palazzo dell’Annunziata, in Piazza Vittorio Veneto. Con aree museali, spazi espositivi, uffici, laboratori, isole multifunzionali e aree di convivio l’OpenSpace è stato pensato come luogo di aggregazione, interazione e conoscenza tra l’istituzione regionale, i cittadini di Matera, gli operatori del settore turistico, i lucani e i viaggiatori che vivono e attraversano la Basilicata, arrivando dall’Italia e dal mondo.
«È con grande soddisfazione e non poca emozione – dichiara il direttore di APT Basilicata Mariano Schiavone – che diamo avvio ai lavori per la realizzazione di questa importante infrastruttura turistica che consentirà alla Regione e all’APT di presentare la Basilicata e la Città capitale europea della cultura in modo innovativo, con un servizio integrato di informazione turistica e ampi spazi dedicati alla programmazione di laboratori, workshop e altre attività al servizio degli operatori, dei comuni lucani e della collettività. Un progetto strategico per APT – continua Schiavone – che ha avuto una lunga gestazione ed è arrivato a compimento grazie ad un’azione sinergica che ha coinvolto la nostra Agenzia, la Provincia di Matera che ha dato la disponibilità dei luoghi, l’Autorità di Gestione FESR della Regione che ha messo a disposizione le risorse, e la Stazione Unica Appaltante che ha gestito le procedure di gara per l’affidamento dei lavori, che oggi prendono finalmente il via».
La consegna dell’Openspace è prevista dopo 90 giorni, si può perciò auspicare che per l’avvio delle attività del 2019 la Città possa contare su questo nuovo importante spazio di comunicazione turistica, che apre idealmente le porte della Basilicata e di Matera per accogliere tutti nella grande piazza della Capitale europea della cultura, patrimonio dell’umanità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|