HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sempre più ampia l'offesta formativa di Teatrolab

15/10/2018

Teatrolab, la scuola di arte scenica del Circus diretta dall'attore e regista Daniele Onorati, inaugurerà a breve una nuova, ricchissima stagione di corsi, con una offerta ampia e completa, all'interno delle cinque sedi di Pisticci, Marconia, Matera, Bernalda e Policoro.
Il percorso formativo intende accendere la creatività attraverso la pratica e la conoscenza dell’arte scenica, in tutte le sue sfaccettature. TeatroLab propone un metodo che consente di far emergere il talento e le predisposizioni di ognuno, utilizzando una didattica efficace. I laboratori si concludono con una esperienza artistica sul campo. I corsi sono stati strutturati per andare incontro alle più svariate esigenze. Lab Adulti è il laboratorio si rivolge ad allievi con un'età minima di 14 anni, senza limiti massimi di età. Recitazione, dizione e movimento scenico sono le principali discipline affrontate durante le lezioni. Lab Bambini, “la Piccola TeatroLab”, si articola in incontri di gruppo settimanali della durata di due ore ognuno e si rivolge ad allievi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni. Un cammino di gruppo attraverso i principi fondamentali della recitazione. Class academy è, invece, il percorso formativo dedicato agli allievi che hanno acquisito meriti nel contesto del laboratorio. Un'esperienza artistica intensa. Un'immersione completa e di gruppo tra le sfaccettature della disciplina teatrale. Possibile anche iscriversi ad un percorso individuale, un training personalizzato attraverso la tecnica, con la costante guida dell'insegnante.
Recitazione, dizione, movimento scenico, fonetica, tecniche di finzione e interpretazione, analisi del testo, studio del personaggio, sono le discipline affrontate nel programma del LAB completo da 100 ore. Seminari ed esperienze dirette arricchiscono l’offerta formativa.
TeatroLab, dichiara il suo fondatore Daniele Onorati, "È un ottimo supporto per apprendere i fondamentali dell'arte recitativa ed orientarsi verso una successiva formazione presso istituti nazionali e accademie di alta formazione. Entrare in TeatroLab significa vivere un'esperienza artistica di gruppo intensa e stimolante".
Praticare teatro offre un grande vantaggio allo sviluppo psichico e relazionale: aiuta l'esercizio del giudizio e del ragionamento, affina lo spirito critico e l'arte della parola, accende la sensibilità estetica e contribuisce alla formazione di una personalità armonica. Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per TeatroLab / Corsi di Recitazione e Dizione. E' ancora possibile prenotare una lezione di prova e scoprire nel dettagio il piano di studi e le opportunità di quest'anno.
Per avere maggiori informazioni e partecipare ad un incontro di orientamento è possibile contattare la segreteria di Teatrolab: 349.70.83.830 // 333.72.49.092




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua

13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà

Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua

13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto

Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua

13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati

La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo