HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

OBESITY DAY: oggi a Villa D’Agri e domani a Potenza

9/10/2018

La Società Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica (ADI) ha individuato il 10 ottobre di ogni anno come la giornata dedicata alla sensibilizzazione nazionale sul tema dell’obesità e delle sue implicazioni.

I Centri Obesity Day facenti capo all’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, hanno organizzato due appuntamenti: a Villa D’Agri e a Potenza.

Questa mattina, martedì 9 ottobre, presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Villa d’Agri - Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Bariatrica - è stata organizzata “Una giornata in Sala Operatoria Chirurgia Bariatrica Laparoscopica 3D in diretta – Open Day per Medici e Infermieri”, organizzata dal direttore del reparto, il dottor Nicola Perrotta. Durante la giornata è stato possibile assistere dal vivo a cinque interventi di Gastrectomia Verticale Parziale Laparoscopica in 3D. Negli intervalli tra le procedure sono state illustrate ai partecipanti (medici e personale infermieristico) le tecniche, le indicazioni chirurgiche e dietetiche da parte di personale del Centro.

Domani, mercoledì 10 ottobre, l’U.O.C. di Malattie Endocrine e del Metabolismo dell’A.O.R. “San Carlo”, organizza un doppio appuntamento: la mattina, dalle ore 9 alle ore 14, presso il Centro Commerciale IPERFUTURA, via Isca del Pioppo a Potenza, l’allestimento di uno stand informativo con presenza di personale sanitario del reparto. Sarà possibile acquisire materiale informativo, avere un consulto gratuito, pesarsi, misurare la propria circonferenza vita; il pomeriggio, dalle ore 16.30, al Museo Provinciale di Potenza, via Lazio 18, la “CONFERENZA REGIONALE DEI CENTRI OBESITY DAY”.

QUALCHE DATO

In Italia è in sovrappeso oltre 1 persona su 3 (36%, con preponderanza maschile: 45,5% rispetto al 26,8% nelle donne), obesa 1 su 10 (10%), diabetica più di 1 su 20 (5,5%) e oltre il 66,4% delle persone con diabete di tipo 2 è anche in sovrappeso o obeso.
La Campagna di questa giornata tende a marcare l’influenza dell’obesità sulla morbilità e sulla mortalità della popolazione poiché comporta la possibile insorgenza di complicanze quali, come già rappresentato il diabete, e inoltre, malattie cardiovascolari, patologie respiratorie ed osteoarticolari. Altresì comporta un maggior rischio di tumori (maggior frequenza per la mammella, endometrio, prostata, colon-retto, esofago, rene, pancreas e complesso testa-collo). Lo scopo è quindi di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’opportunità di mantenere o riottenere un peso adeguato e di seguire un corretto stile di vita, ma anche di sottolineare che la prevenzione e il trattamento dell’obesità, condizione complessa che deriva dall’interazione di fattori genetici, psicologici e ambientali, non può basarsi solo su impegno volontaristico ma necessita di considerazione e integrazione multiplanare.
L’Obesity Day vuole affrontare lo stigma sull’obesità per puntare ad: aumentare la consapevolezza dell’impatto dello stigma sul peso e di cosa si può fare al riguardo, per migliorare la qualità di vita delle persone; aumentare il coinvolgimento delle Istituzioni, dei medici, delle persone e dei media e incoraggiare l’impegno a considerare la gravità clinica che l’obesità rappresenta; aiutare le persone a superare le barriere che sorgono a causa dello
stigma, che può impedire loro di ottenere il trattamento medico.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo