HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata della Castagna in Basilicata

8/10/2018

Si terrà a Satriano di Lucania il 14 Ottobre, con replica il 21 Ottobre, la prima edizione della Giornata della Castagna organizzata dall’agenzia di viaggi Ivy Tour in collaborazione con l’associazione Eventi Green e l’agriturismo Fattoria Bio Pucciariello.
<>.
I colori, i profumi e i sapori dell’autunno. La festa e l’allegria. Sono questi gli ingredienti che scelti per una giornata dedicata all’autunno in Basilicata. Il programma è semplice: la mattina si vanno a visitare i castagneti (c’è stata una gelata e non sarà possibile raccogliere le castagne da portare a casa), poi si prosegue in una delle faggete più belle d’Italia ad osservare il foliage autunnale (la differenza di tonalità della colorazione delle foglie), poco più in là, in un terreno privato, ci sarà una dimostrazione di cani in cerca di tartufi. Intorno alle 12:00 ci si sposta nel centro storico di Sasso di Castalda per un aperitivo di comunità nei pressi del Ponte alla Luna. Il pranzo è in programma a Satriano di Lucania presso l’agriturismo Fattoria Bio Pucciariello per un pasto completo a base di prodotti tipici di stagione e a chilometro zero.
Appuntamento alle 9:30 in piazza a Sasso di Castalda. Alle 10:00 è in programma l’escursione guidata nel castagneto (non ci sarà raccolta di castagne), alle 11:00 ci sarà l’escursione guidata nella faggeta della Costara tra le più belle d’Italia, per osservare il fenomeno del foliage (la variazione autunnale del colore del foglie), alle 12:00 invece, prima dell’aperitivo di comunità nei pressi del Ponte alla Luna, si passa alla dimostrazione di cani in cerca di tartufi. Alle 13:00 circa tutti a tavola per un pranzo completo a base di castagna, prodotti di stagione e a chilometro zero.
Dopo il pranzo ci si sposta nel centro storico di Satriano per una visita guidata agli oltre 100 murales affrescati sulle pareti delle case.
Perché una Sagra al ristorante?
Perché si preferisce un’atmosfera più intima e rilassata, con un numero di partecipanti limitato che permette di conoscersi tutti. Perché organizzando la sagra in un ristorante si riusce a ridurre lo spreco di cibo, a eliminare tutte le stoviglie monouso e quindi a ridurre il quantitativo di rifiuti prodotti dall’evento. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. Per maggiori informazioni si può chiamare il numero 3295320026, scrivere una mail a rocco@ivytour.it o consultare il sito www.ivytour.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo