HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nonno vieni a fare la merenda a scuola con me?

7/10/2018

Festa dei nonni con il Comitato Provinciale Unicef nella scuola dell’infanzia di Picerno.
Grande movimento nella scuola dell’infanzia di Picerno. I nonni e le nonne hanno ricevuto dai loro nipotini questo invito :

E’ per questo che puntuali, il 2 ottobre 2018, alle 10,00 si sono assiepati all’ingresso della scuola con l’abito della festa. Molte nonne sono andate a farsi belle dalla parrucchiera e molti nonni indossano cravatte sgargianti.
Finalmente possono entrare e nell’atrio li aspettano i piccoli delle tre sezioni di quattro e cinque anni. I più piccoli sono a scuola da pochi giorni e rimangono nella loro sezione.
Le docenti hanno accettato la proposta del presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza Mario Coviello e presentano ai piccoli i giochi di una volta, quelli fatti con il legno. Giochi semplici e divertenti : la trottola, lo yoyo, il domino. I nonni tornano bambini e subito si mettono a giocare con i nipotini e raccontano come giocavano da piccoli per strada quando si cresceva con i compagni giocando a nascondino, a batti muro,e le femmine con la campana.
I piccoli appena vedono i nonni corrono ad abbracciarli e si fa fatica a riportare un poco di quiete.
Le docenti presentano l’Unicef e ricordano che l’art. 31 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia stabilisce che “Gli Stati riconoscono al fanciullo il diritto al riposo ed allo svago, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età, ed a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica”.

Il senso della festa è memoria, gioco, futuro perché: GIOCANDO INSIEME SI CRESCE!
Le maestre Marino e De Angelis hanno preparato e consegnano questo ricordino che dice da una parte “ Non disturbare…Coccole in corso” con il nome di ciascun bambino e dietro ha questa poesia :


La maestra Antonia Guarino e la sua collega hanno preparato per i nonni una corona regale e molti nonni e nonne si sono subito trasformati in re e regine delle coccole.
E’ la musica che la fa da padrona. Con l’organetto si suonano valzer, mazurche e tarantelle. I nonni e le nonne ballano insieme, portando in braccio i nipoti. Subito dopo un piccolo rinfresco con dolci, bibite e caramelle.
Tutti prenotano i giochi Unicef per salvare la vita con cibo e medicine ai bambini dell’Africa
I nonni di oggi, preziosissime e meravigliose persone, fondanti nella vita di bambini e adolescenti, sono accanto a loro in ogni esigenza, prodighi di collaborazione, attenzione e coccole. I bambini e gli adolescenti di oggi, bersagliati da troppi input spesso negativi, spinti dal gruppo a situazioni spesso pericolose, alcuni appartenenti a famiglie disgregate, comunque costretti a misurarsi con eventi troppo difficili, sono bambini che soffrono e che nascondono la fragilità dietro ribellioni e aggressività.
La scuola cerca ogni modo per proteggere e rassicurare i minori del nostro tempo spesso in difficoltà e, per questo, anche l’Unicef fa la propria parte chiedendo ai Nonni di diventare gli Angeli Custodi per i bambini e chiedendo ai bambini di affidarsi al loro amore.
Grazie dall’Unicef alle docenti Marino, Guarino, De Angelis,Serena Giordano, Serena Frascoli e Angela Tirone che hanno organizzato questa festa.
Picerno 7 ottobre 2018 Mario Coviello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo