HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Gruppo Speleo Melandro aderisce alla Giornata Nazionale della Speleologia

5/10/2018

Anche quest’anno il Gruppo Speleo Melandro aderisce alla Giornata Nazionale della Speleologia.
Le iniziative previste sono due e si terranno sabato 6 e domenica 7 ottobre. In particolare Sabato 6 alle ore 17 a Satriano di Lucania presentazione delle attività del Gruppo e presentazione del Libro “La Grotta delle Meraviglie” con la partecipazione dell’autore Pompeo Limongi; Domenica 7 alle ore 10.00 si terrà una visita a Matera per conoscere le cavità ipogee e le Chiese Rupestri della Città capitale della Cultura 2019. Le iniziative sono gratuite. Le Giornate della Speleologia sono organizzate dalla Società Speleologica Italiana, dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane e dal Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, dal Club Alpino Italiano.
Le Giornate Nazionali della Speleologia (GNS) sono un contenitore che permette a tutte le realtà speleologiche italiane di comunicare e mettere in risalto i singoli appuntamenti proposti. La GNS è un’opportunità per far conoscere e avvicinarsi al mondo sotterraneo. E’ occasione per accompagnare, far visitare, tenere presentazioni, divulgare correttamente quanto esiste “oltre la soglia del buio”. E’ un’azione collettiva per salvaguardare gli ipogei e tutelare la speleologia, come disciplina di conoscenza e corretto strumento di viaggio nel mondo sotterraneo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo