|
Mostra fotografica Croce Rossa |
---|
29/09/2018 | Nell'ambito delle attività culturali interne alla CRI, in occasione dell’anniversario dei 110 anni dalla Fondazione del Corpo delle Infermiere Volontarie che coincide anche con i 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, si è pensato di realizzare un evento celebrativo con l'intento di ripercorrere la vita e le attività delle Crocerossine nei molteplici scenari in cui meritoriamente sono intervenute nel corso di 110 anni allestendo una Mostra a carattere storico/ricostruttiva a cura del Comitato C.R.I. di Matera, con il Presidente del Comitato Locale CRI di Matera - Cav. Dr. Domenico Tafuni, ed il Corpo delle Infermiere Volontarie della C.R.I. del Centro di Mobilitazione di Basilicata, con la finalità di mettere in evidenza un periodo storico italiano che ha coinvolto le donne in modo preponderante portandole, finalmente, ad un giusto riconoscimento del proprio valore nei vari ambiti privati e sociali.
Attraverso la mostra si vuole lasciare una testimonianza della figura attiva delle donne come Crocerossine durante la prima guerra mondiale ed attraverso il tempo sino ad oggi, come figure ancora più presenti ed evolute, grazie alle tecnologie; Crocerossine che, dal 1972, sono state presenti anche nella città di Matera.
La mostra verrá allestita nell’ex Ospedale S. Rocco di Matera (già sede storica del Comitato della Croce Rossa Italiana di Matera).
L'inaugurazione avverrà il giorno Venerdì 5 ottobre alle ore 10.30; l'apertura al pubblico é prevista nei giorni venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre dalle ore 10.30/13.00 alle ore 17.30/20.00. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|