HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La danza d’autore del circuito XL Anticorpi torna a Potenza al teatro F. Stabile

28/09/2018

La danza contemporanea del circuito XL Anticorpi Network Giovane Danza d’Autore sarà a Potenza con tre performance selezionate e pluripremiate.
Domani sabato 29 settembre alle 20.30 al teatro Francesco Stabile di Potenza si alterneranno sul palco del teatro potentino alcuni tra i migliori giovani talenti della scena nazionale.
Saranno sul palco della Stabile: • Camilla Monga con QUARTETTO PER OGGETTI
Il quartetto rielabora l’idea compositiva di Edgard Varese in Ionisation mediante l’utilizzo di oggetti che divengono lo strumento di base per definire una serie di possibilità fisiche. Una molla di plastica arancione, un piumino elettrostatico verde, una paletta ammazza-mosche rossa, una pompa per gonfiare le ruote della bicicletta, una mazza e una palla da baseball, un imbuto blu, un mattarello, un campanello azzurro, una ruota, un cuscino, uno sturalavandini, un barattolo che muggisce: 13 elementi in continuo dialogo tra loro e con i quattro interpreti.

• Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi in JART
Jart è la radice della parola francese “jardin”. I giardini sono spesso considerati luoghi ideali, simboli del piacere e del diletto, connessione armoniosa tra uomo e natura. Nel progettarli, il nostro desiderio di dare forma ad un mondo di ideale rigoglio e bellezza, benessere e serenità, culmina in un'eco nostalgica che richiama il Giardino dell'Eden. In egual modo i giardini sono espressione di un’assoluta forza antropocentrica che plasma la natura secondo un modello che le è completamente estraneo. Due figure vagano in un paesaggio immaginario costantemente trasformato dai loro gesti.

• Masako Matsushita e Mugen Yahiro in TAIKOKIAT STUDIO1
Il progetto nasce dalla naturale vicinanza dei due autori con il Giappone entrambi italogiapponesi, Masako Matsushita e Mugen Yahiro, rispettivamente lei danzatrice e coreografa, lui artista del taiko. TaikokiaT non è unicamente la loro storia, ma un incontro tra creativi da diverse discipline, alla ricerca di un dialogo tra gli opposti. TaikokiaT-ko nasce dall’incontro tra danza e taiko, nel tentativo di risvegliare energia e potenza raggiungendo tramite vibrazioni l’animo dell’individuo. All’interno della breve esecuzione, che fa parte di un progetto più grande TaikokiaT Shindō, si genera un dialogo tra corpo e ritmo, tra azione a ascolto, tra vigore e compostezza, passando attraverso la tradizione unendo culture distanti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo