HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marcia per la cultura: a Ripacandida 131 alunni per 131 comuni

28/09/2018

Un’occasione unica per far conoscere i Tesori della Basilicata con gli Itinerari Emozionali realizzati dagli Alunni di tutte le scuole

Si terrà a Ripacandida il 4 ottobre un evento per la promozione dell’Accordo di Programma ‘La Basilicata in Marcia per la Cultura’, sottoscritto da oltre 40 partner che vede protagonisti i Giovani e le Scuole di ogni ordine e grado della regione a cui proprio in questi giorni è stata inviata una circolare esplicativa per l’Attuazione dalla Direzione Scolastica Regionale.
L’Evento avrà luogo nel giorno della Festa di San Francesco, Patrono d’Italia e ‘Santo dell’Eticosostenibilità’, sotto la cui ala protettiva è stato affidato l’Accordo di Programma, e si terrà in uno dei complessi monumentali più suggestivi e rappresentativi della bellezza del Patrimonio Culturale lucano: il Santuario di San Donato a Ripacandida, strettamente legato a San Francesco per il gemellaggio siglato, grazie al meraviglioso ciclo d’affreschi, con il Sacro Convento d’Assisi.
Sarà l’occasione per far conoscere quella che è la vera sorpresa dell’Accordo: dare agli Allievi l’opportunità di realizzare degli Itinerari Emozionali in ognuno dei 131 Paesi/Presepe della regione. Con testi lirici, immagini e video riusciranno a far vivere un’esperienza indimenticabile al viaggiatore contemporaneo che potrà innamorarsi di questi luoghi magici già solo conoscendoli sul web, dove saranno pubblicati utilizzando i siti istituzionali, prima ancora di visitarli trovando l’ispirazione per il ‘Viaggio al Cuore della Vita in Basilicata’, capace di far comprendere i veri valori dell’esistenza, indispensabili per ‘Vivere una Vita che Vale’.
Con grande passione e dedizione la dirigente Eugenia Tedesco e le insegnanti della scuola M. Anastasia, si stanno prodigando, per motivare alunni e famiglie e sensibilizzare l’intera comunità, puntando sulla conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale, fonte di preziosa ricchezza per risvegliare le coscienze ed educare all’Arte di Vivere, promuovendo le azioni e gli eventi inseriti Programma Regionale ‘La Basilicata in Marcia per la Cultura’ coordinato da Tomangelo Cappelli.
E ai 131 Alunni di Ripacandida è stata assegnata l’importante missione di rappresentare i 131 comuni lucani per coinvolgerli tutti, unendo simbolicamente il cuore di tutti i Lucani con gli stemmi dei comuni disegnati sui cartoncini colorati con cui sfileranno nella marcia festante che dal plesso scolastico raggiungerà il santuario di San Donato dove si esibiranno con saggi e messaggi motivazionali per esaltare il ruolo della Cultura e diffondere l’Armonia dei Comportamenti attraverso l’Armonia dell’Arte con stili di vita più sani e corretti.
All’evento del 4 ottobre, aperto alla stampa, saranno presenti con gli allievi e le famiglie anche rappresentanti della Regione Basilicata, del Comune di Ripacandida, dell’I.C. "Giovanni XXIII" Barile - Ginestra – Ripacandida, della Diocesi di Melfi, Mibact e Miur Basilicata, Fondazione Matera-Basilicata 2019, Forum Nazionale dei Giovani, Unpli Basilicata, Anci.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo