|
Laboratorio di Teatro per Bambini |
---|
25/09/2018 | Vi ricordiamo che Lunedì 1° Ottobre ripartiamo con il nuovo viaggio del laboratorio di teatro per bambini dai 6 ai 13 anni.
Come vi abbiamo già annunciato durante il percorso laboratoriale attraverso il gioco teatrale, la voce, i suoni, la musica, la poesia, i racconti, la scrittura si sperimenteranno possibilità espressive, creative e relazionali.
In questo senso il teatro è inteso come spazio speciale, di trasformazione, di incontro, di scoperta, di mediazione e di scambio.
Il teatro come luogo del possibile in cui trovare un ritmo comune, come luogo di grande festa ma anche di attenzione e silenzio.
Il laboratorio di quest'anno rientra nelle azioni che IAC realizzerà per la programmazione ufficiale dell'anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, diventando parte di un processo più ampio in cui confluiranno esperienze di gruppi diversi.
Vi invitiamo il 1° Ottobre alle ore 17.00 ad una lezione di prova per poter vivere da vicino l'atmosfera dello IAC, conoscerci e conoscervi.
Per poter organizzare al meglio il pomeriggio insieme vi chiediamo di comunicarci la vostra presenza al numero 320 4516575 o via mail scrivendo a: organizzazione@centroiac.com
Vi aspettiamo numerosi presso la sede di IAC, Via Casalnuovo 154! |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|