|
Seconda edizione del Festival delle Pro Loco |
---|
22/09/2018 | Sarà presente anche il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata alla seconda edizione del Festival delle Pro Loco promosso da Unpli Veneto Pro Loco e che si terrà oggi sabato 22 e domani domenica 23 settembre nella splendida cornice di Piazzola sul Brenta (Padova).
Uno straordinario appuntamento che vedrà protagonista il mondo laborioso e creativo delle Pro Loco e dei propri associati. A rappresentare la Lucania il presidente Unpli Basilicata Rocco Franciosa, i dirigenti Antonio Barbalinardo presidente Pro Loco Potenza, Rocco D'Elicio vicepresidente Pro Loco Montescaglioso e il referente Conplas - Consorzio di Pro Loco Nicola Anania.
Allo stand lucano sarà distribuito materiale promozionale informativo sulle località turistiche lucane, brochure e guide turistiche, sarà possibile degustare e acquistare prodotti tipici lucani: Aglianico del Vulture, olio extravergine, salumi, formaggi e liquori.
L’evento è in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Cittadellese e la Pro Loco di Piazzola sul Brenta.
L’obiettivo è portare in piazza uno spaccato di animazione territoriale che da anni le Pro Loco portano avanti nel proprio territorio nell’ambito dei beni artistici e architettonici, degli elementi di pregio ambientale, senza ovviamente tralasciare le tipicità enogastronomiche fino a giungere alle manifestazioni che le stesse realizzano nell’arco dell’anno.
La location sarà quella della Filanda, area di 5.000 metri quadrati che dista qualche centinaia di metri dalla Villa Contarini, all’interno della quale verranno create degli spazi per ospitare le Pro Loco e Consorzi in base alla loro attività. Ci sarà infatti un’area per esposizione e vendita delle tipicità enogastronomiche (a cui la Filanda è legata e che promuove, con possibilità di vendita e degustazione), un’area per la degustazione di piatti tipici della tradizione, una riservata ai gruppi folkloristici e infine quella riservata ad attività di animazione rivolte ai bambini e famiglie. Saranno anche presenti alcuni stand dedicati alle rappresentanze di molti comitati Pro-Loco regionali di tutta Italia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|