|
Seconda edizione del Festival delle Pro Loco |
---|
22/09/2018 | Sarà presente anche il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata alla seconda edizione del Festival delle Pro Loco promosso da Unpli Veneto Pro Loco e che si terrà oggi sabato 22 e domani domenica 23 settembre nella splendida cornice di Piazzola sul Brenta (Padova).
Uno straordinario appuntamento che vedrà protagonista il mondo laborioso e creativo delle Pro Loco e dei propri associati. A rappresentare la Lucania il presidente Unpli Basilicata Rocco Franciosa, i dirigenti Antonio Barbalinardo presidente Pro Loco Potenza, Rocco D'Elicio vicepresidente Pro Loco Montescaglioso e il referente Conplas - Consorzio di Pro Loco Nicola Anania.
Allo stand lucano sarà distribuito materiale promozionale informativo sulle località turistiche lucane, brochure e guide turistiche, sarà possibile degustare e acquistare prodotti tipici lucani: Aglianico del Vulture, olio extravergine, salumi, formaggi e liquori.
L’evento è in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Cittadellese e la Pro Loco di Piazzola sul Brenta.
L’obiettivo è portare in piazza uno spaccato di animazione territoriale che da anni le Pro Loco portano avanti nel proprio territorio nell’ambito dei beni artistici e architettonici, degli elementi di pregio ambientale, senza ovviamente tralasciare le tipicità enogastronomiche fino a giungere alle manifestazioni che le stesse realizzano nell’arco dell’anno.
La location sarà quella della Filanda, area di 5.000 metri quadrati che dista qualche centinaia di metri dalla Villa Contarini, all’interno della quale verranno create degli spazi per ospitare le Pro Loco e Consorzi in base alla loro attività. Ci sarà infatti un’area per esposizione e vendita delle tipicità enogastronomiche (a cui la Filanda è legata e che promuove, con possibilità di vendita e degustazione), un’area per la degustazione di piatti tipici della tradizione, una riservata ai gruppi folkloristici e infine quella riservata ad attività di animazione rivolte ai bambini e famiglie. Saranno anche presenti alcuni stand dedicati alle rappresentanze di molti comitati Pro-Loco regionali di tutta Italia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|