HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Don Luigi Ciotti presidente onorario di musiche contro le mafie

22/09/2018

Dal 18 settembre 2018 Don Luigi Ciotti – fondatore di “LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” – è il Presidente onorario dell’Associazione Musica contro le mafie. Sin dall’inizio assunto come guida e punto di riferimento, Don Luigi Ciotti ha accettato la nomina ricevuta, al fine di sostenere da vicino e in maniera ancora più forte l’azione e la mission di Musica contro le mafie, associazione che da anni fa parte della rete di LIBERA.



Inoltre, il Direttivo ha designato anche 11 nuovi soci onorari: artisti, giornalisti, attivisti per il sociale, testimoni di giustizia, i quali con le loro attività e il loro appoggio hanno contribuito sin dal primo momento alla crescita e al raggiungimento degli obiettivi dell’associazione Musica contro le mafie. I nuovi soci onorari nominati sono: il cantautore Dario Brunori, tutti i membri dei Modena City Ramblers, il rapper Tommaso Zanello “Piotta”, il frontman dei Marlene Kuntz Cristiano Godano, il rapper Kiave, l’inventore della eco-music Maurizio Capone dei Bungt Bangt; il giornalista de Le Iene Gaetano Pecoraro; Giovanni Impastato, il fratello di Peppino; Rocco Mangiardi, Testimone di Giustizia; Francesca Rispoli dell’Ufficio Presidenza di LIBERA (una delle persone che più ha spinto e creduto in questo progetto, sin da quando è nata Musica contro le mafie); il Docente Universitario, giornalista e scrittore, Marcello Ravveduto.



“La decisione di Don Luigi Ciotti di accettare la nostra nomina a presidente onorario – dichiara Gennaro de Rosa, presidente e fondatore dell’associazione, oltre che direttore artistico della “5 Giorni di Musica contro le mafie” – ci rende felici e allo stesso tempo ci carica ancor più di responsabilità. Abbiamo deciso all’unanimità di confermare il nostro impegno conferendo queste cariche a testimoni importanti di diffusione di buone prassi, ognuno nel proprio campo d’azione. Questo sarà per noi un ulteriore cambio di passo oltre l’emozione e la soddisfazione del momento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo