|
Don Luigi Ciotti presidente onorario di musiche contro le mafie |
---|
22/09/2018 | Dal 18 settembre 2018 Don Luigi Ciotti – fondatore di “LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” – è il Presidente onorario dell’Associazione Musica contro le mafie. Sin dall’inizio assunto come guida e punto di riferimento, Don Luigi Ciotti ha accettato la nomina ricevuta, al fine di sostenere da vicino e in maniera ancora più forte l’azione e la mission di Musica contro le mafie, associazione che da anni fa parte della rete di LIBERA.
Inoltre, il Direttivo ha designato anche 11 nuovi soci onorari: artisti, giornalisti, attivisti per il sociale, testimoni di giustizia, i quali con le loro attività e il loro appoggio hanno contribuito sin dal primo momento alla crescita e al raggiungimento degli obiettivi dell’associazione Musica contro le mafie. I nuovi soci onorari nominati sono: il cantautore Dario Brunori, tutti i membri dei Modena City Ramblers, il rapper Tommaso Zanello “Piotta”, il frontman dei Marlene Kuntz Cristiano Godano, il rapper Kiave, l’inventore della eco-music Maurizio Capone dei Bungt Bangt; il giornalista de Le Iene Gaetano Pecoraro; Giovanni Impastato, il fratello di Peppino; Rocco Mangiardi, Testimone di Giustizia; Francesca Rispoli dell’Ufficio Presidenza di LIBERA (una delle persone che più ha spinto e creduto in questo progetto, sin da quando è nata Musica contro le mafie); il Docente Universitario, giornalista e scrittore, Marcello Ravveduto.
“La decisione di Don Luigi Ciotti di accettare la nostra nomina a presidente onorario – dichiara Gennaro de Rosa, presidente e fondatore dell’associazione, oltre che direttore artistico della “5 Giorni di Musica contro le mafie” – ci rende felici e allo stesso tempo ci carica ancor più di responsabilità. Abbiamo deciso all’unanimità di confermare il nostro impegno conferendo queste cariche a testimoni importanti di diffusione di buone prassi, ognuno nel proprio campo d’azione. Questo sarà per noi un ulteriore cambio di passo oltre l’emozione e la soddisfazione del momento”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|