HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Heroes Meet in Maratea – Day 2

21/09/2018

I più grandi eroi dell’innovazione e dell’economia si alterneranno sui palchi di Heroes tra incontri, hackathon e workshop dedicati al tema “Money  Value”

Un mare di eventi, innovazione e startup. Heroes Meet in Maratea entra nel cuore del tema “Money  Value”, il valore e il senso del denaro in eterno contrasto e precario equilibrio tra ossessione e bisogno, scambio e possesso, essenza ed eccesso, capitale e redistribuzione. Dal 20 al 22 settembre 2018 a Maratea, il primo festival euro-mediterraneo dedicato a innovazione, futuro e impresa si trasforma per la sua terza edizione in una futuristica città dell’economia. Dopo la giornata d’inaugurazione arrivano nuovi eroi nella perla del Tirreno: leader d’impresa, business angels, investitori, intellettuali, creativi, manager e alcune delle startup più interessanti del panorama nazionale si alterneranno sui palchi vista mare di Maratea.

Tra laboratorio del fintech e festival dell’economia, Heroes Meet in Maratea è il meeting internazionale in cui discutere di criptovalute, blockchain, investimenti, borsa, crowdfunding ed economia sostenibile, dell’impatto della tecnologia sulla produzione e di come tutto questo cambierà per sempre la nostra vita e la geografia delle città.

Quanto costano alla collettività le tecnologie che stanno cambiando la faccia del nostro pianeta e contemporaneamente la nostra quotidianità? La riflessione di Marco Attisani, fondatore di Watly, introdurrà la seconda giornata tra tecnica, scienze e filosofia in The price of our future. Se poi Daniel Ally, Ted Speaker in arrivo dagli Usa, insegnerà come diventare miliardari, Barbara Carfagna intervisterà Paolo Barletta, imprenditore, investitore e filantropo oltre che CEO del Gruppo Barletta, e Francesco Mantegazzini intervisterà Bob Dorf, uno dei più autorevoli esperti al mondo di customer development durante l’incontro Start up Usa – Italia, un racconto che parla di Silicon Valley e di modelli di sviluppo. Quello che possiamo imitare e quello che invece dobbiamo adattare alla nostra cultura d’impresa.

Un altro degli ospiti più interessanti della seconda giornata è Mario Moretti Polegato, imprenditore italiano fondatore del marchio Geox famoso in tutto il mondo atteso per un’intervista esclusiva sulla sua storia imprenditoriale. A bordo piscina, invece, la star è Pamela Norton, founder e CEO di Borsetta, la prima piattaforma blockchain che certifica diamanti e altri gioielli.

Se poi il panel Symbiosis Vs Disruption con Brian Pallas, CEO di Opportunity Network, spiegherà come entrare in un ecosistema e fare “symbiosis” attraverso una catena di valori, Marco Trombetti, founder di Translated e Pi Campus, guiderà l’incontro How to be lucky: innovazione e successo.



Dalla collaborazione di Little Genius International con Heroes Meet in Maratea nasce, invece, l’Hackathon Education 4.0 rivolto ai bambini e agli esperti dell'innovazione.
L’attività sarà svolta in tre momenti: stamani alle 10 una classe della scuola primaria Sacro Cuore di Maratea diventerà microcosmo ideale per lanciare l’educazione dei talenti digitali.
A seguire, dalle 15.30 alle 19.30, Heroes accoglierà un laboratorio di co-design, moderato da Sketchin, studio di design e strategia che supporta le aziende nei processi di digital e business transformation, per progettare la scuola del futuro. Infine, domani sul palco centrale Alberto Andreetto, Interaction Designer di Sketchin, partner del progetto, presenterà i risultati ottenuti e le modalità di lavoro applicate.

Last but not least, a concludere questa intensa seconda giornata sarà il fondatore di Eataly e Fico all’appuntamento da non perdere: Oscar Farinetti racconterà la sua personale ricetta per il successo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo