HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da domani a Matera il Garden Festival d'Autunno di AICG

21/09/2018

Il Ciclamino sarà il protagonista indiscusso della terza edizione del Garden Festival d’Autunno promosso da AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio), in programma dal 22 settembre al 21 ottobre nei Centri di Giardinaggio soci di AICG in tutta Italia.
Fiore autunnale per eccellenza, prolunga la fioritura per tutto l’inverno, ha infinite tonalità e sfumature di colore - dal bianco al rosa, al rosso più acceso al lilla, al violetto - robusto e resistente al freddo, è particolarmente semplice da coltivare per tutti, grandi e piccoli, esperti e principianti del verde, ed è adatto sia per colorare davanzali, balconi e terrazzi.
Il Garden Festival d’Autunno è un’iniziativa nazionale che coinvolge tantissimi Centri di Giardinaggio in tutta Italia - membri dell’associazione AICG – e prevede iniziative ed eventi comuni: l’aperitivo “verde” per salutare l’arrivo dell’autunno (22 e 23 settembre), attività per i bambini come “I nonni raccontano” (un laboratorio con letture in occasione della Festa dei Nonni nel weekend del 6 e 7 ottobre), una grande festa finale aperta a tutti (20 e 21 ottobre).

Non solo i ciclamini verranno utilizzati nei laboratori e nelle aiuole dimostrative allestite all’interno di ogni singolo Garden. Verranno forniti molti stimoli a conoscere piante nuove, varietà insolite e suggerimenti per realizzare composizioni originali per ottenere anche in autunno effetti sorprendenti abbinando tra loro piante differenti per colori, forme, fioriture e fogliame. Tutti, anche i meno esperti, potranno partecipare a corsi ed eventi per scoprire le attività di giardinaggio più utili del periodo autunnale: la piantumazione dei bulbi a fioritura primaverile (tulipani, narcisi, giacinti, crocus, anemoni, muscari, iris, nerine, zantedeschia, scille, frittilarie…) e la messa a dimora delle piante che consenta un corretto sviluppo radicale per un’esplosione della crescita con la bella stagione.
Il Garden Festival d’Autunno ha anche uno spirito formativo: ha l’obiettivo di sviluppare negli adulti una cultura del verde ed, attraverso la didattica, coinvolge in maniera attiva anche i bambini. Verrà riproposto il laboratorio “Pianta un bulbo” che si rivolge proprio ai piccoli giardinieri in erba, che nell’affidare alla custodia della terra un piccolo bulbo resteranno sorpresi in Primavera da un’incredibile esplosione fiorita imparando il valore dell’attesa e delle cure da dedicare a ciò a cui si tiene.

“Il Garden Festival d’Autunno è un’iniziativa che si amplia di anno in anno coinvolgendo un numero sempre crescente di Garden Center soci di AICG che ne condividono lo spirito: lo scorso anno sono stati oltre 80 i Centri di Giardinaggio che hanno aderito all’evento e per questa edizione contiamo di coinvolgerne un numero ancora maggiore. E’ costantemente in aumento anche il pubblico che prende parte agli eventi avvicinandosi al mondo del giardino e riscoprendo l’autunno come stagione ideale e non scontata per potersi dedicare alla cura degli spazi verdi” commenta Silvano Girelli, presidente di AICG.

Anche quest’anno l’iniziativa sarà infatti l’occasione per raccontare e far scoprire a curiosi e appassionati di giardinaggio l’importanza dei mesi autunnali per mettere a dimora le piante e i bulbi e, in generale, per la cura e la bellezza dei propri spazi verdi - piccoli o grandi che siano -, svelando i segreti delle piante di questa stagione e facendo conoscere la bellezza di nuove varietà di piante. Perché il fascino di un giardino è racchiuso nel suo continuo mutamento di forme e colori, in tutte le stagioni.

Nell’ambito del Garden Festival d’Autunno AICG ha scelto di sostenere la Campagna “Nastro Rosa AIRC”: per tutto il mese di ottobre, per ogni vaso di ciclamino di colore rosa venduto, i Centri di Giardinaggio aderenti devolveranno 1 euro a sostegno dei progetti di ricerca sul tumore al seno dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Ottobre è infatti il mese di sensibilizzazione dedicato al tumore al seno e anche Aicg vuole ricordare l’importanza della prevenzione e dimostrare la sua vicinanza alle donne che stanno affrontando questa malattia, che in Italia colpisce una donna su otto nell’arco della vita e rappresenta la neoplasia più frequente nel genere femminile.


Per l’elenco di tutti i Centri Giardinaggio aderenti all’iniziativa Garden Festival d’Autunno 2018 consultare il sito www.aicg.it (online a breve e in continuo aggiornamento).

AICG
E’ un ente senza scopo di lucro – con sede a Verona - costituito nel 2012 per sviluppare una identità professionale e un processo virtuoso di sviluppo delle aziende che operano nel settore specializzato del giardinaggio e florovivaismo (centri di giardinaggio o Garden Center).
L'Associazione ha lo scopo di tutelare, qualificare, promuovere e sviluppare la cultura del verde all’interno dei centri giardinaggio.
Ad oggi i Centri di Giardinaggio aderenti all’AICG sono 120.


Per informazioni:
AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio
www.aicg.it - segreteria@aicg.it - tel. 031/301037




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo