HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Arcidiocesi di Acerenza celebra domenica i 150 anni di Azione Cattolica

21/09/2018

L’Azione Cattolica Italiana festeggia quest’anno i suoi 150 anni di storia da raccontare e da celebrare, che si intrecciano con la vita e le esperienze di migliaia di uomini e donne che in questo lungo periodo hanno lavorato con passione e fedeltà, servendo la Chiesa e contribuendo a costruire il Paese in cui viviamo. L’importante anniversario viene celebrato anche dall’Arcidiocesi di Acerenza con un evento dal titolo “Custodi della nostra storia: passato, presente e futuro” in programma domenica 23 settembre a partire dalle 15 e 30 all’interno del Museo Diocesano. Filo conduttore della manifestazione il messaggio di Papa Francesco, rivolto ai volontari dell’Azione Cattolica, “ a sentire forte dentro di voi la responsabilità di gettare il seme buono del Vangelo nella vita del mondo”. Ad aprire i lavori della giornata Sua Eccellenza monsignor Francesco Sirufo, arcivescovo di Acerenza, a seguire Donatina Telesca, presidente Diocesana dell’Azione Cattolica che relazionerà su “cosa ereditiamo da questi 150 anni e come vogliamo custodirli nella nostra Arcidiocesi” e il professor Franco Miano, già presidente nazionale dell’associazione che interverrà sul tema ”A 150 anni dalla nascita dell’Ac, ha ancora senso l’Azione Cattolica?”. Alle 17 la tavola rotonda sul tema “L’AC Diocesana tra passato, presente e futuro” con le testimonianze e i racconti di chi attualmente e in passato ha ricoperto l’incarico di delegato regionali e di responsabili diocesano dell’Azione Cattolica. Alle 18 spazio alle parrocchie e a seguire le conclusioni di monsignor Antonio Cardillo, assistente unitario AC Diocesana di Acerenza. Nel corso del pomeriggio non mancheranno intermezzi musicali curati dall’ “Accademia Ducale Centro studi Musicali” di Pietragalla e momenti di animazione dei ragazzi dell’Azione Cattolica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo