HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Arcidiocesi di Acerenza celebra domenica i 150 anni di Azione Cattolica

21/09/2018

L’Azione Cattolica Italiana festeggia quest’anno i suoi 150 anni di storia da raccontare e da celebrare, che si intrecciano con la vita e le esperienze di migliaia di uomini e donne che in questo lungo periodo hanno lavorato con passione e fedeltà, servendo la Chiesa e contribuendo a costruire il Paese in cui viviamo. L’importante anniversario viene celebrato anche dall’Arcidiocesi di Acerenza con un evento dal titolo “Custodi della nostra storia: passato, presente e futuro” in programma domenica 23 settembre a partire dalle 15 e 30 all’interno del Museo Diocesano. Filo conduttore della manifestazione il messaggio di Papa Francesco, rivolto ai volontari dell’Azione Cattolica, “ a sentire forte dentro di voi la responsabilità di gettare il seme buono del Vangelo nella vita del mondo”. Ad aprire i lavori della giornata Sua Eccellenza monsignor Francesco Sirufo, arcivescovo di Acerenza, a seguire Donatina Telesca, presidente Diocesana dell’Azione Cattolica che relazionerà su “cosa ereditiamo da questi 150 anni e come vogliamo custodirli nella nostra Arcidiocesi” e il professor Franco Miano, già presidente nazionale dell’associazione che interverrà sul tema ”A 150 anni dalla nascita dell’Ac, ha ancora senso l’Azione Cattolica?”. Alle 17 la tavola rotonda sul tema “L’AC Diocesana tra passato, presente e futuro” con le testimonianze e i racconti di chi attualmente e in passato ha ricoperto l’incarico di delegato regionali e di responsabili diocesano dell’Azione Cattolica. Alle 18 spazio alle parrocchie e a seguire le conclusioni di monsignor Antonio Cardillo, assistente unitario AC Diocesana di Acerenza. Nel corso del pomeriggio non mancheranno intermezzi musicali curati dall’ “Accademia Ducale Centro studi Musicali” di Pietragalla e momenti di animazione dei ragazzi dell’Azione Cattolica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo