HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Seminare il futuro per coltivare legami” 13 settembre 2018

12/09/2018

“Seminare il futuro per coltivare legami” è il titolo del progetto che sarà presentato a Brienza, giovedì 13 settembre con una serie di attività che si svolgeranno in Piazza G. Marconi, dal Ce.St.Ri.M Onlus in partenariato con il Comune di Brienza, la Coldiretti Basilicata, l’associazione Culturale “Today’s News”, l’associazione culturale “Ludus in Fabula” e la cooperativa agricola di produzione e lavoro “L’Officina verde”.

Il progetto finanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di Laboratori di Comunità nella Regione Basilicata, prevede la creazione di uno spazio condiviso dove giovani e meno giovani possano socializzare e dedicarsi al recupero, conservazione e valorizzazione di colture antiche sino alla realizzazione di piatti tipici locali. Dalla semina di colture antiche ( come il grano saragolla che è una varietà lucana del Kamut, il grano saraceno, il miglio, la segale, il panico ma anche patate di montagna) si giungerà poi alla trasformazione grazie al mulino a pietra. Saranno coinvolte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado dei comuni limitrofi, gli ospiti della “Fattoria burgentina”, fattoria sociale per il reinserimento di persone diversamente abili realizzata dal Cestrim, e le donne vittime di tratta per le quali il Cestrim ha avviato il progetto di accoglienza “Persone, non schiave”. Ed ancora gli artigiani locali, agricoltori, anziani ed esperti locali per rinvigorire il legame tra passato e presente.

Le attività verranno svolte all'interno della “Fattoria Burgentina”, centro socio educativo polivalente sul modello delle fattorie sociali con una forte vocazione agricola, che nasce nel 2001 da un progetto in collaborazione tra l' Amministrazione Comunale di Brienza ed il Cestrim.

Questo il programma dettagliato di giovedì 13 settembre: si parte con le attività didattiche per bambini alle ore 17.00 in Piazza Marconi, seguirà la presentazione del progetto alle ore 19.30 a cui interverranno il Presidente del Cestrim, Don Marcello Cozzi, il Responsabile della “Fattoria Burgentina”, Giovanni Ferrarese, il Sindaco del Comune di Brienza, Donato Distefano, il referente “Ue Coop/Coldiretti”, Avv. Stefano Giammaria e la Responsabile “Donna Impresa Coldiretti”, Raffaella Irenze ed alle ore 20,00 degustazione di prodotti a cura della Cooperativa “L’Officina Verde” e della “Fattoria Burgentina”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo