|
Apt Basilicata porta a Firenze 'La Città dell’Utopia' |
---|
12/09/2018 | E’ in corso a Firenze, dall’8 al 15 settembre, la terza edizione della “Settimana lucana: La Basilicata alla corte dei Medici”, manifestazione organizzata dall'associazione dei Lucani a Firenze nei luoghi storici della città.
Tra le iniziative in programma, venerdì 14 settembre, presso l’anfiteatro del Parco delle Cascine,
alle ore 20, l’APT Basilicata promuove un evento dal titolo “La Città dell’Utopia - la fiaba lucana narrata” di Gianpiero Francese.
“In una manifestazione che prevede diversi eventi di arte e cultura, spettacolo, artigianato ed enogastronomia, l’APT ha ritenuto utile essere tra i partner principali, riconoscendo all’iniziativa un elevato valore di promozione della Basilicata turistica”. E’ quanto afferma il direttore generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale, Mariano Schiavone, per il quale “Firenze si conferma platea particolarmente interessata all’offerta lucana in generale ma in questo caso assume ancor maggior valore considerato che lo spettacolo è ispirato a personaggi che hanno rivestito un ruolo di grande fascino nella storia della Basilicata. Si racconta infatti del Conte Teodoro Rendina il quale, studiando in Toscana e animato dalla volontà di ripopolare il borgo di Campomaggiore, ebbe modo di incontrare ed affidare il progetto all’architetto Giovanni Patturelli, allievo del grande Vanvitelli, antesignano delle teorie utopistiche di Owen e Fourier”.
“La Città dell’Utopia rappresenta dunque oggi un ulteriore tassello – conclude Schiavone – che si aggiunge ad altre iniziative già realizzate in questi anni a Firenze e che ci fa cogliere un’occasione importante per la promozione dell’intera Basilicata e della sua ampia offerta turistica”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|