HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bilancio positivo a Nemoli per «Suoni e luci dall’acqua»

5/09/2018

Si è chiusa con un bilancio positivo la stagione 2018 di «Suoni e luci dall’acqua». La nuova installazione tratta dallo spettacolo La Signora del Lago, ha fatto registrare numeri record.

Le 37 repliche rappresentate sulle acque del lago Sirino a Nemoli nei fine settimana di agosto e il 1 settembre, tra cui 10 sold out e 2 repliche aggiuntive nelle giornate di maggiore afflusso, sono state viste da circa 15mila spettatori, mentre le presenze turistiche nel corso di tutto il periodo estivo sono state circa 30mila.

«E’ un risultato straordinario - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - In tre anni, dal 2016 ad oggi, abbiamo registrato circa 37mila spettatori e 80mila presenze turistiche. Sono numeri che ci riempiono di orgoglio perché abbiamo raggiunto e superato ogni più rosea aspettativa. Tutto questo è stato fatto insieme al territorio, coinvolgendo le risorse locali e innescando processi di sviluppo virtuosi. Abbiamo - ha chiuso Carlomagno - percorso tanta strada realizzando molto di quanto avevamo sognato e continueremo a lavorare per preparare al meglio il debutto del nuovo spettacolo nel 2020».

Lo spettacolo del 2018 ha riproposto momenti ed emozioni della Signora del Lago preparando la strada al debutto del nuovo format. Scritto e diretto da Gianpiero Francese «Suoni e luci dall’acqua» con musica, teatro, giochi di luci e d’acqua, completamente immersi nell’incantevole scenario del lago Sirino, ha catturato sera dopo sera l’attenzione di un pubblico numeroso proveniente dai paesi vicini, dalle località turistiche della costa e dalle regioni limitrofe.

«Siamo molto soddisfatti per il successo dell’iniziativa e per il lavoro svolto in un clima di armonia e tranquillità ed è stato per noi un onore tornare per il terzo anno consecutivo al lago Sirino dopo un contratto che ne prevedeva due», ha dichiarato il regista Francese che sul futuro ha aggiunto: «Abbiamo sperimentato questa nuova formula di mezz’ora che l’anno prossimo sarà sicuramente più ricca. Abbiamo gli elementi e l’esperienza per andare verso numeri ancora più importanti».

Il futuro dello spettacolo sarà al centro di un incontro pubblico che - spiega il sindaco Carlomagno - si terrà nelle prossime settimane e nel corso del quale saranno analizzati tutti i dati dell’edizione 2018 di «Suoni e luci dall’acqua»




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo