HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tribune piene a Nemoli per «Suoni e luci dall’acqua»

29/08/2018

Si avvia a conclusione a Nemoli la stagione 2018 di «Suoni e luci dall’Acqua», il nuovo spettacolo sulle acque del lago Sirino tratto dal fantasy musicale «La Signora del Lago» che ha animato le sere d’estate nello splendido scenario del lago Sirino.
Annullati gli spettacoli di venerdì 31 agosto, le ultime repliche in programma si terranno sabato primo settembre a partire dalle ore 21:00.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Gianpiero Francese, è un’esperienza emozionante, dove si assiste a musica, teatro, giochi di luci e d’acqua, completamente immersi nella natura. Le scene si svolgono su un’area di 5000 metri quadrati, sulle sponde e sulle acque del lago.
La formula sperimentale della stagione 2018 che ripropone momenti ed emozioni della Signora del Lago preparando la strada al debutto del nuovo format del 2020, ha catturato sera dopo sera l’attenzione di un pubblico numeroso proveniente dai paesi vicini, dalle località turistiche della costa e dalle regioni vicine. Anche quest’anno sono giunti numerosi gruppi organizzati con pullman dalla Puglia e dalla Campania, rendendo necessario, come è successo anche domenica scorsa, una replica in più di quelle previste.
«Ci avviamo all’ultimo appuntamento di quest’anno con una partecipazione di spettatori che è andata ben oltre ogni più rosea aspettativa - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Tutto questo è stato possibile con il contributo avuto dalla Regione Basilicata grazie al presidente Marcello Pittella, alla collaborazione del direttore dell’Apt di Basilicata Mariano Schiavone e alla mia squadra di ottimi collaboratori che ringrazio per il grande e faticoso lavoro svolto».
«Suoni e luci dall’acqua», della durata di 25 minuti e con ingresso gratuito, sarà replicato sabato 1 settembre, al lago Sirino di Nemoli, alle ore 21:00, alle 21:30 e alle 22:00.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo