HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tribune piene a Nemoli per «Suoni e luci dall’acqua»

29/08/2018

Si avvia a conclusione a Nemoli la stagione 2018 di «Suoni e luci dall’Acqua», il nuovo spettacolo sulle acque del lago Sirino tratto dal fantasy musicale «La Signora del Lago» che ha animato le sere d’estate nello splendido scenario del lago Sirino.
Annullati gli spettacoli di venerdì 31 agosto, le ultime repliche in programma si terranno sabato primo settembre a partire dalle ore 21:00.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Gianpiero Francese, è un’esperienza emozionante, dove si assiste a musica, teatro, giochi di luci e d’acqua, completamente immersi nella natura. Le scene si svolgono su un’area di 5000 metri quadrati, sulle sponde e sulle acque del lago.
La formula sperimentale della stagione 2018 che ripropone momenti ed emozioni della Signora del Lago preparando la strada al debutto del nuovo format del 2020, ha catturato sera dopo sera l’attenzione di un pubblico numeroso proveniente dai paesi vicini, dalle località turistiche della costa e dalle regioni vicine. Anche quest’anno sono giunti numerosi gruppi organizzati con pullman dalla Puglia e dalla Campania, rendendo necessario, come è successo anche domenica scorsa, una replica in più di quelle previste.
«Ci avviamo all’ultimo appuntamento di quest’anno con una partecipazione di spettatori che è andata ben oltre ogni più rosea aspettativa - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Tutto questo è stato possibile con il contributo avuto dalla Regione Basilicata grazie al presidente Marcello Pittella, alla collaborazione del direttore dell’Apt di Basilicata Mariano Schiavone e alla mia squadra di ottimi collaboratori che ringrazio per il grande e faticoso lavoro svolto».
«Suoni e luci dall’acqua», della durata di 25 minuti e con ingresso gratuito, sarà replicato sabato 1 settembre, al lago Sirino di Nemoli, alle ore 21:00, alle 21:30 e alle 22:00.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo