HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sperimentazioni teatrali a Santarcangelo

28/08/2018

Il Comune di Santarcangelo scommette sul teatro e, in particolare, sulla sperimentazione che tiene insieme la tradizione e la spinta verso il futuro. Proprio su questa linea si inserisce lo spettacolo “Qualcosa di femminile”, che verrà messo in scena mercoledì 29 agosto, presso la piazzetta rione “Pinta di Mauro” e che è l’iniziativa finale del progetto “Santarcangelo racconta la Basilicata – Idee per un viaggio sensoriale”, progetto rientrante nei Beni intangibili della Regione Basilicata.
La regia dello spettacolo è affidata a Erminio Truncellito, attore e maestro di recitazione, nonché uno degli artisti più rappresentativi della “lucanità” nella sua declinazione contemporanea. Truncellito dirige due promesse del teatro lucano, Francesca Ambrosio e Manuel Santagata, che interpretano la riduzione di un testo dello scrittore e filosofo Pierpaolo Grezzi, accompagnati dalle musiche di Mirko Gisonte.
La vicenda vede protagonisti Gerardo Scardaccione-Sinerchia, singolare intellettuale squattrinato e nobile decaduto, e Teresa, la donna che si prende cura di lui. L’intera trama viene sorretta dalle apparizioni di un misterioso personaggio femminile, che si scoprirà essere Giulia la Santarcangelese, e dalla letture di passi del famoso libro di Carlo Levi, “Cristo si è fermato ad Eboli”. Realtà e una sorta di magismo poetico si intrecciano nei dialoghi serrati, conditi da ironia e riflessioni sulla vita. Da sottofondo all’intera trama, vi sono alcuni elementi della tradizione santarcangelese e, più in generale, lucana.
L’Assessore alla Cultura del Comune di Santarcangelo, Lucia Finamore, che ha fortemente voluto la realizzazione dello spettacolo, ha dichiarato che:
“la rappresentazione vuole essere il punto di partenza per la creazione di un laboratorio teatrale permanente, che permetta di raccontare Sant’Arcangelo tra storia e attualità, attraverso forme narrative sperimentali già messe in atto anche quest’estate da ragazzi del posto con il recupero e la rilettura di autori santarcangiolesi”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, paesaggio e tra...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'

Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo