HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sperimentazioni teatrali a Santarcangelo

28/08/2018

Il Comune di Santarcangelo scommette sul teatro e, in particolare, sulla sperimentazione che tiene insieme la tradizione e la spinta verso il futuro. Proprio su questa linea si inserisce lo spettacolo “Qualcosa di femminile”, che verrà messo in scena mercoledì 29 agosto, presso la piazzetta rione “Pinta di Mauro” e che è l’iniziativa finale del progetto “Santarcangelo racconta la Basilicata – Idee per un viaggio sensoriale”, progetto rientrante nei Beni intangibili della Regione Basilicata.
La regia dello spettacolo è affidata a Erminio Truncellito, attore e maestro di recitazione, nonché uno degli artisti più rappresentativi della “lucanità” nella sua declinazione contemporanea. Truncellito dirige due promesse del teatro lucano, Francesca Ambrosio e Manuel Santagata, che interpretano la riduzione di un testo dello scrittore e filosofo Pierpaolo Grezzi, accompagnati dalle musiche di Mirko Gisonte.
La vicenda vede protagonisti Gerardo Scardaccione-Sinerchia, singolare intellettuale squattrinato e nobile decaduto, e Teresa, la donna che si prende cura di lui. L’intera trama viene sorretta dalle apparizioni di un misterioso personaggio femminile, che si scoprirà essere Giulia la Santarcangelese, e dalla letture di passi del famoso libro di Carlo Levi, “Cristo si è fermato ad Eboli”. Realtà e una sorta di magismo poetico si intrecciano nei dialoghi serrati, conditi da ironia e riflessioni sulla vita. Da sottofondo all’intera trama, vi sono alcuni elementi della tradizione santarcangelese e, più in generale, lucana.
L’Assessore alla Cultura del Comune di Santarcangelo, Lucia Finamore, che ha fortemente voluto la realizzazione dello spettacolo, ha dichiarato che:
“la rappresentazione vuole essere il punto di partenza per la creazione di un laboratorio teatrale permanente, che permetta di raccontare Sant’Arcangelo tra storia e attualità, attraverso forme narrative sperimentali già messe in atto anche quest’estate da ragazzi del posto con il recupero e la rilettura di autori santarcangiolesi”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo