HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutto pronto per l Edizione della Sagra del Pecorino di Filiano DOP

28/08/2018

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con la Sagra del Pecorino di Filiano DOP e dei prodotti lattiero caseari, che si svolgerà a Filiano il 31 agosto, l’1 e il 2 settembre. La più importante mostra mercato dei prodotti lattiero-caseari della Basilicata, che riunisce i produttori di 30 comuni dell’area nord-occidentale della regione, iunta alla Edizione, torna con una tre giorni di eventi e appuntamenti da non perdere. Sarà un viaggio alla scoperta dei sapori, delle tradizioni, della storia e della cultura della Basilicata, un territorio ancora tutto da scoprire e ricco di tesori nascosti.

Venerdì 31 agosto, alle ore 19:00, torna il consueto appuntamento Un pomeriggio a Carpini, con la visita guidata alle Pitture Rupestri di “Tuppo dei sassi” in località Carpini di Filiano. L’inedita passeggiata serale nel cuore della riserva naturale, permetterà ai visitatori di fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di tesori archeologici e naturali. La serata proseguirà, sempre a Carpini, all’inse na del buon usto con intrattenimento gastronomico e musicale in compagnia del Duo Abarno.

Sabato 1 settembre, alle ore 17:00, presso il centro sociale “Prof. G. Lorusso” di Filiano, si svolgerà il seminario Prodotti tipici di eccellenza e promozione del territorio verso Matera 2019. All’incontro, presieduto dal Sindaco di Filiano Francesco Santoro, prenderanno parte anche Salvatore Adduce, Presidente Fondazione Matera 2019; Luigi Zucale, Presidente Consorzio Tutela del Pecorino di Filiano Dop; Mariano Schiavone, Direttore Generale Apt; il Prof. Leonardo Cuoco, Soc. Territorio Spa per “Via delle Meravi lie - Identità e reti di integrazione della Basilicata Interna”; Michele Laurino, Rete di cooperazione turistica BEL (Borghi di Eccellenza Lucana) e Saverio Lamiranda, Distretto di Turismo Rurale “Le Terre di Aristeo”. Le conclusioni saranno affidate a Roberto Cifarelli, Assessore Attività Produttive della Regione Basilicata.



Per chiunque volesse partecipare al seminario, l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione un servizio navetta gratuito su tutto il territorio comunale. Alle 19:00, prenderà il via la Mostra Mercato dei prodotti lattiero caseari con l’apertura de li stand distribuiti lungo le vie del paese. Alle 21:00, in Piazza Sandro Pertini, ci sarà la dimostrazione di caseificazione a cura di Pietro Galasso. L’intrattenimento musicale non sarà da meno con le note della tradizione che echeggeranno per le vie del paese con gli organettisti del gruppo Dragon Folk. In serata, liscio e balli di gruppo con il Maestro Vito Possidente e, a partire dalle 23:30, l’immancabile DJ Set di Paolo Colangelo.

Domenica 2 settembre, la giornata inizierà con l’escursione e la visita guidata alle riserve naturali e ai due siti archeolo ici del Comune di Filiano: la riserva “I Pisconi” in contrada Carpini e le rovine dell’antica città di Acermontis (“A romonte-Spacciaboschi”). La Mostra Mercato riaprirà alle 16:00 per le strade del centro storico, animate dagli organettisti del gruppo Dragon Folk. Anche in questa giornata sarà garantito un servizio navetta gratuito su tutto il territorio comunale. Alle 19:00 ci sarà l'esibizione de I Lancia Folk in largo Senatore Vito Reale, mentre alle 21:00, in Piazza SS. Rosario, si terrà la presentazione degli espositori e la consegna della per amena da parte dell’Amministrazione Comunale. A seguire, due spettacoli da non perdere. In Piazza Autonomia l’esibizione di Tribù Lucane con il Maestro Graziano Accinni, chitarrista, compositore e arrangiatore che vanta collaborazioni con Mango, Mina, Miguel Bose, Lucio Dalla e altri artisti della scena pop italiana. In Piazza SS. Rosario la Taranta Infuocata di Esther Santarsiero al ritmo dei Lucania Power.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo