HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: calato il sipario su ‘Hanno Ucciso l’Uomo Ragno’

25/08/2018

A Rotonda, al cine – teatro comunale Selene, è andata in scena la terza replica de “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno”, commedia in due atti di Domenico Cavaliere per la regia di Francamaria Esposito, interpretata dalla compagnia teatrale amatoriale rotondese “Forte & Chiara”.
La trama – Il copione, sulle note dell’omonimo grande successo degli 883 di inizio anni ‘90, proponeva un punto di vista particolarmente originale dal quale osservare alcuni dei principali eroi dei fumetti che da sempre animano la fantasia dei più piccoli, e non solo, poiché narrava la disperata situazione nella quale era piombato Spiderman: costretto al ricovero in una clinica psichiatrica per aver smesso di credere in se stesso e nei suoi poteri. A fargli compagnia anche altri notissimi supereroi come Batman e Flash che, afflitti rispettivamente da mal di testa e artrite reumatoide, avevano chiesto di essere internati fingendosi pazzi che si credevano supereroi. Con loro Joker, storico nemico di Batman, per la sua follia prigioniero nello stesso ospedale e bloccato da una camicia di forza. Esilaranti anche le parti dell’infermiera imbranata perché assunta da raccomandata, e della dottoressa ispirata dallo sceneggiato “Dottor House”.

Il finale – Grazie all’intervento di Fenice, eroina capace di impossessarsi dell’identità altrui, Batman e Flash aiuteranno l’Uomo Ragno a ritrovare la fiducia in se stesso, e ad uscire dalla sua depressione, facendogli credere di aver liberato il mondo dalle minacce rappresentate da Joker e dalla sua fidanzata Harley Quinn. La guarigione impedirà a Spiderman di essere radiato dalla storia: questa infatti era la condanna decisa per lui dal “Gran Consiglio dei Supereroi” qualora, nel volgere di 24 ore, non si fosse liberato dal suo stato emotivo. Divertente anche l’epilogo che riguardava i destini di Batman e Flash che, dopo aver aiutato Spiderman e stanchi della loro vita da salvatori dell’umanità, chiederanno di rimanere ricoverati in clinica in modo da poter andare in pensione.

La trilogia – La commedia chiude la trilogia del “Tempo”, che negli ultimi due anni ha visto la stessa compagnia teatrale impegnata nel 2016 in “Sos Ispirazione cercasi” ; e lo scorso anno con “La Seconda Occasione”. E non sono mancati i riferimenti e i richiami alle precedenti interpretazioni, con sketch cui hanno preso parte gli stessi personaggi saliti sul palcoscenico in quelle occasioni: come il vanitoso e la fissata per le pulizie del primo anno, o il tribunale del paradiso dell’agosto del 2017. Anche gli Angeli hanno rappresentato una continuità di quanto proposto in passato.

Un successo – Le tre esibizioni hanno registrato il solito grande successo di spettatori che tradizionalmente caratterizza le serate rotondesi nelle quali è protagonista il teatro. La forma d’arte storicamente preferita dal pubblico locale: profondamente appassionato e divenuto ormai anche grande intenditore soprattutto della cosiddetta “commedia brillante”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it

Cast completo de “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno”, di Domenico Cavaliere per la regia di Francamaria Esposito, portata in scena dalla compagnia teatrale amatoriale “Forte & Chiara”:

Spiderman: Domenico Cavaliere, “Turi”
Flash: Domenico Cavaliere
Batman: Luigi Madormo
Joker: Ivan Cersosimo
Fenice: Maria Giovanna Propato
Dottoressa Marley: Alessia Cavaliere
Dottoressa Dempsy: Francamaria Esposito
Infermiera: Maria Francesca Di Giano
Harley Quinn: Antonella D’Avanzo
Francesco: Angelo La Gamma
Nonnina: Caterina Fiore
Gianni: Fabio Cersosimo
Michele: Vincenzo Di Tomaso
San Pietro: Luigi Madormo
Santa Rita: Manuela Cavaliere
Voce di lassù: Silvestro Maradei
Voci alla radio: Angelica Caputo, Francesco Tarantino
Angeli: Nancy Bianco, Mariacristina Gagliardi, Miriana Mastroperris, Laura Bonacci, Kyara Costanzo.


Assistenza Regia: Maria Giovanna Propato, Maria Francesca Di Giano
Coreografie: Niko Propato
Tecnico Audio: Mattia Cerbino
Tecnico Luci: Francesco Caputo, Francesco Milione
Scenografia: Gabriele Bravi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo