HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la XX edizione del Vulcanica Live Festival

21/08/2018

Appuntamento storico nel panorama musicale del Sud Italia, il Vulcanica Live Festival torna il 23 e 24 agosto a Rionero in Vulture (Potenza) e quest’anno festeggia l’importante tappa del suo ventesimo anniversario con due serate imperdibili nella cornice di Palazzo Giustino Fortunato a partire dalle ore 21:00.
In caso di pioggia la manifestazione si sposterà presso il Centro Sociale “Pasquale Sacco” in Via Fiera.
Ad aprire la prima serata sarà il lirismo pungente ed efficace di The Personagg, vincitore dell'Italia Wave Basilicata nel 2008, che torna a calcare il palco del Vulcanica dopo la sua ultima esibizione nel 2011, presentando in versione acustica alcuni brani tratti dall'album "Tranquillo is dead", di prossima uscita. La sua esibizione farà da anteprima al particolarissimo progetto piano e voce, permeato di una veste più intima e coinvolgente, che vedrà protagonista Lorenzo Kruger, autore e cantante dei Nobraino.
Nella seconda serata il sipario sarà aperto dell’indie rock intriso di sonorità americane degli Epoche', Best Band Arezzo Wave Basilicata nel 2017. A seguire, saliranno sul palco due fra i più grandi, talentuosi e sensibili artisti della scena musicale italiana: Marina Rei e Paolo Benvegnù. Dopo essersi "incontrati" in varie e sempre memorabili occasioni, daranno vita ad un progetto particolarissimo e dal grande impatto emotivo, "Canzoni contro la Disattenzione", fra brani inediti, riletture di classici della musica italiana e momenti significativi dei rispettivi repertori.
Organizzato dall’Associazione Culturale Vulcanica, che opera in percorsi artistici e culturali nel territorio lucano del Vulture, il Vulcanica Live Festival ha raggiunto nel corso dei suoi 20 anni prestigiosi traguardi, con oltre 16.000 spettatori, 80 produzioni e 110 artisti ospitati, tra giovani emergenti, gruppi locali e grandi nomi del calibro di Fabio Concato, Erica Mou, Danilo Rea, Cristina Donà, Nicola Piovani, Brunori Sas, Paolo Fresu, Paolo Benvegnù, Ludovico Einaudi, Stefano Bollani, Giovanni Allevi, Afterhours, Max Gazzè, Bandabardò, Radiodervish. Laboratorio artistico in cui si avvicendano musicisti, attori, scrittori e creativi, il Vulcanica Live Festival è un contenitore di performance uniche e un crocevia di molteplici stili musicali, dal grande rock italiano al raggae alla musica etnico- mediterranea, passando per il combat-folk e il panorama contemporaneo, fino ad approdare al grande Jazz internazionale.
Ad affiancare il Festival nel suo lungo percorso, ci sono importanti attività parallele come "Bambini in Fiore”, il centro estivo per la creatività dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni, che punta a formare gli “abitanti culturali” in vista di Matera 2019; " Canzoni nell'Appartamento", progetto che unisce musica da camera e poesia in un contesto di intensa convivialità; “Teatro Canzone” in cui la musica e il teatro si fondono in un unico spettacolo. Queste attività sono legate dal filo conduttore espresso nell’acronimo francese “AIR”, Amour/Imagination/Réve che permea tutto il percorso artistico dell’Associazione Culturale Vulcanica, tra influenze letterarie, musica progressiva, jazz e minimalismo. “Amore” come fusione di desiderio e passione, “Sogno” come suggestione, “Immaginazione” come futuri possibili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo