HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano Jonico: Sui binari della scrittura 2018

17/08/2018

Si è conclusa domenica sera a Montalbano Jonico con la presentazione di “Carnefici”, l'ultima fatica letteraria dello scrittore e giornalista, Pino Aprile, la terza edizione della rassegna “Sui binari della scrittura”, ideata dal giornalista lucano, Antonello Lombardi, e promossa dall’assessorato comunale alla Cultura. La rassegna, inaugurata il 12 luglio scorso, ha offerto incontri di alto livello su temi diversi, che hanno richiamato sempre un grande pubblico. Antonello Lombardi, che nella serata di domenica ha conversato con un coinvolgente Pino Aprile, toccando interessanti questioni legate al Mezzogiorno d'Italia, ha espresso grande soddisfazione per l'edizione 2018. “Anche quest'anno - ha spiegato - la nostra rassegna ha saputo rappresentare un vero punto di riferimento territoriale come iniziativa culturale. “A vincere - ha sottolineato - è stata ancora una volta la cultura priva di qualsiasi caratterizzazione politica. Questo ha contribuito a rendere Sui binari della scrittura un'iniziativa significativa, utile a stimolare attraverso il dialogo la collettività”.
All'appuntamento conclusivo, coordinato dalla giornalista Eleonora Cesareo, c’erano anche il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, e l’assessore alla Cultura Ines Nesi, che hanno sottolineato i traguardi raggiunti dalla kermesse letteraria. “Grande successo - hanno precisato - sia per la partecipazione di numerosi autori, che per il sostegno del pubblico che ha aderito con grande attenzione a tutti gli appuntamenti. A questa iniziativa - hanno evidenziato - bisogna riconoscere il merito di aver posto come prima finalità la promozione di autentiche esperienze di cittadinanza attiva, come ad esempio quella intrapresa dai ragazzi del Gruppo di lettura, impegnati settimanalmente, già da tre anni, nella recensione delle singole opere letterarie”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo