|
Montalbano Jonico: Sui binari della scrittura 2018 |
---|
17/08/2018 | Si è conclusa domenica sera a Montalbano Jonico con la presentazione di “Carnefici”, l'ultima fatica letteraria dello scrittore e giornalista, Pino Aprile, la terza edizione della rassegna “Sui binari della scrittura”, ideata dal giornalista lucano, Antonello Lombardi, e promossa dall’assessorato comunale alla Cultura. La rassegna, inaugurata il 12 luglio scorso, ha offerto incontri di alto livello su temi diversi, che hanno richiamato sempre un grande pubblico. Antonello Lombardi, che nella serata di domenica ha conversato con un coinvolgente Pino Aprile, toccando interessanti questioni legate al Mezzogiorno d'Italia, ha espresso grande soddisfazione per l'edizione 2018. “Anche quest'anno - ha spiegato - la nostra rassegna ha saputo rappresentare un vero punto di riferimento territoriale come iniziativa culturale. “A vincere - ha sottolineato - è stata ancora una volta la cultura priva di qualsiasi caratterizzazione politica. Questo ha contribuito a rendere Sui binari della scrittura un'iniziativa significativa, utile a stimolare attraverso il dialogo la collettività”.
All'appuntamento conclusivo, coordinato dalla giornalista Eleonora Cesareo, c’erano anche il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, e l’assessore alla Cultura Ines Nesi, che hanno sottolineato i traguardi raggiunti dalla kermesse letteraria. “Grande successo - hanno precisato - sia per la partecipazione di numerosi autori, che per il sostegno del pubblico che ha aderito con grande attenzione a tutti gli appuntamenti. A questa iniziativa - hanno evidenziato - bisogna riconoscere il merito di aver posto come prima finalità la promozione di autentiche esperienze di cittadinanza attiva, come ad esempio quella intrapresa dai ragazzi del Gruppo di lettura, impegnati settimanalmente, già da tre anni, nella recensione delle singole opere letterarie”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|