|
Lagonegro tra arte e mistero…a spasso nel borgo |
---|
13/08/2018 | L’associazione culturale “A Castagna Ra Critica”, con sede in Lagonegro, nei giorni 18 e 19 agosto , rappresenterà nel borgo antico di Lagonegro “Lagonegro tra arte e mistero…a spasso nel borgo delle trentatrè chiese” V edizione, evento inserito negli appuntamenti dell’agosto lagonegrese.
Nel corso di entrambe le serate (18 e 19) si svolgerà, come da tradizione, un teatro itinerante, con la rappresentazione dell’opera “Il fantasma del cavaliere errante”, di e con Enzo D’Arco, attore professionista di provata esperienza, proveniente da Sala Consilina.
Il testo teatrale nasce da un’idea di Milena Falabella.
Tale spettacolo ha come obiettivo il far riscoprire e scoprire una fase importante della storia locale. Esso prende le mosse da un’antica leggenda del luogo, laddove si narra del furto subito dagli ambasciatori di Federico Barbarossa di un calice e di una pergamena. Su questo antefatto si innesta un reale personaggio storico , il cavaliere Pompeo Ovidiano, vissuto alla fine del XV sec., il quale ottenne, insieme ad altri quattro cavalieri di ventura, il riscatto di Lagonegro dal giogo feudale e la concessione di “dodici privilegi”.
La storia di scena fa sì che il menzionato cavaliere ritrovi il calice e la pergamena in precedenza trafugati.
Lo spettacolo tende a far rivivere l’antico borgo medioevale di Lagonegro, cercando di coinvolgere la spontanea partecipazione dei cittadini locali e dei visitatori, offrendo loro le meraviglie delle viuzze antiche e delle chiese, che si susseguono in un’atmosfera di autentica suggestione.
I visitatori completeranno il loro viaggio “tra Arte e Mistero” degustando alcune delle pietanze mediorientali, opportunamente rivisitate dalla premiata pasticceria Calabrese Carolina di Episcopia. |
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|