|
Prosegue ad agosto l’iniziativa Porte Aperte a Tempa Rossa |
---|
11/08/2018 | Visto il grande interesse riscontrato, Total E&P Italia ha deciso di far proseguire le visite del centro olio anche per tutto il mese di agosto; confermato anche il servizio navetta gratuito.
L’iniziativa “Porte Aperte a Tempa Rossa”, inaugurata nel 2017 e ripresa alla fine di giugno 2018 proseguirà per tutto agosto, permettendo agli abitanti della regione Basilicata di osservare direttamente, e da vicino, il centro olio e tutte le altre nuove infrastrutture realizzate del progetto Tempa Rossa.
Nel corso delle visite i cittadini possono vedere anche le nuove palazzine uffici e servizi che comprendono, oltre agli uffici per gli operatori, anche sale riunioni, sale per gli ospiti, sala ristorante, un centro medico di pronto soccorso all’avanguardia.
Per prenotare la visita scrivere all’indirizzo email: prenotazioni@total.com oppure chiamare il numero 340 73 62 452, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14:30 alle 16:00.
Le visite partono ogni giovedì alle ore 09:00 dall’area PIP di Guardia Perticara tramite un servizio di navetta gratuita. I visitatori vengono accompagnati da guide e tecnici specializzati.
Informazioni su Total E&P Italia
TOTAL E&P Italia S.p.A. è la filiale italiana operante nel settore dell’esplorazione e produzione del gruppo TOTAL S.A., uno dei primi 5 gruppi petroliferi mondiali.
Negli ultimi 50 anni il gruppo TOTAL, attraverso le sue filiali italiane, è stato partner o operatore in oltre 300 permessi di ricerca o concessioni di coltivazione. Il gruppo TOTAL ha partecipato all’acquisizione di 50.000 km di linee sismiche e alla perforazione di circa 500 pozzi, di cui 200 come operatore.
Nella regione dell’Appennino meridionale dove la Società ha attualmente concentrato la sua attività, e particolarmente in Basilicata, TOTAL E&P Italia S.p.A dispone di 6 permessi di ricerca e/o concessioni di cui tre come operatore.
In Basilicata TOTAL E&P Italia S.p.A, con il 50% di partecipazione (25% Shell e 25% Mitsui E&P Italia B S.r.l.), è operatore della concessione Gorgoglione (MT), dove nel 1989 è stato individuato il giacimento di Tempa Rossa.
Informazioni su Total
Total è un gruppo energetico integrato globale, una compagnia petrolifera e di gas leader a livello internazionale, uno dei principali attori nelle energie a basse emissioni di carbonio. I nostri 98.000 dipendenti si impegnano per a un'energia migliore, più sicura, più pulita, più efficiente, più innovativa e accessibile a quante più persone possibile. Il Gruppo Total, presente in oltre 130 paesi in tutto il mondo, è focalizzato ad assicurare che le sue attività apportino effetti positivi sia dal punto di vista economico, che sociale e ambientale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|