HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La XIII ed. del Lucania Film Festival a Terravecchia di Pisticci

24/07/2012

“A causa di problemi tecnico-burocratici, anche la prossima edizione del Lucania Film Festival si svolgerà nella sede storica della Terravecchia, nel cuore di Pisticci e non altrove come annunciato”. E’ quanto comunicano gli organizzatori dell’iniziativa.
“Il Lucania Film Festival col tempo si è imposto come marchio distintivo di ‘Pisticci città del cortometraggio’, diventando immagine positiva e strategia di valorizzazione territoriale. Tuttavia, per essere compiuta, questa strategia deve farsi sistematica, avvalendosi dell'apporto indispensabile di tutti gli attori locali, dalle Istituzioni fino alle persone che proprio nella comunità ci vivono e ci lavorano. Perché il Festival possa competere con maggiore efficacia con progetti di altri territori, serve che sia sentito come "suo" dalla comunità locale nel suo complesso. Deve essere realmente il Festival della comunità pisticcese. Deve innescarsi la molla dell’orgoglio per la comunità stessa, che grazie al Lff può mettersi in vetrina nel mondo, raccontando la sua storia, proponendo le sue ricchezze territoriali e ottenendo, in questo modo, le auspicate ricadute mediatiche e, di conseguenza, sociali ed economiche.
La cultura, infatti, entra oggi sempre più massicciamente all’interno dei nuovi processi di creazione del valore economico. Cultura, quindi, come propulsore di sviluppo, come motore di ridefinizione sociale. La cultura è un potente strumento sociale, economico sentimentale e in questo senso rappresenti una delle risposte, forse la più profonda, alla grave crisi locale e globale che viviamo.
Il Lucania Film Festival parte da un sentimento di appartenenza moderno, non connotato dalla chiusura sotto il proprio campanile, ma curioso del mondo, aperto al mondo, desideroso di confrontarsi con le forme “buone” di cambiamento . Nel suo piccolo, il Lff può e vuole essere una molla di questi auspicabili mutamenti. Può e deve essere una grande occasione collettiva”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo