HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Agosto al Museo Episcopale di Venosa

9/08/2018

Il Museo Episcopale di Venosa, inaugurato nel 2017 dopo i lunghi restauri del Palazzo vescovile, si propone al pubblico, per questo mese di agosto, con un calendario di eventi ed aperture straordinarie.
Allestito negli ambienti dell’antico Episcopio, sorge accanto alla Concattedrale di Sant'Andrea Apostolo. Le sale espositive si sviluppano su due piani e custodiscono al loro interno un prezioso e variegato patrimonio. Dalle opere pittoriche a quelle scultoree, dagli argenti agli splendidi manufatti tessili, ai reperti lapidei, permetterà al visitatore un excursus storico-artistico di notevole rilevanza. Esemplari diversi per epoca, stile, materia, che ben si prestano a rappresentare la cultura del tempo, un vero e proprio viaggio attraverso la sapienza e la maestria che gli artisti e gli artigiani del passato, che in questi luoghi hanno vissuto ed operato, ci consegnano quale preziosa testimonianza di arte e devozione.
Le aperture straordinarie, sempre con una visita guidata a disposizione, permettono una fruizione del Museo anche in orari inconsueti, come quelli serali, che rendono ancora più unico il percorso museale.
Il primo degli eventi in programma, "Dolce sentire - Visita guidata e performance artistica”, si è tenuto lo scorso 6 agosto riscuotendo grande successo e registrando il tutto esaurito nel giro di pochi giorni, tanto che gli organizzatori hanno fissato un’altra data per domenica 12 agosto.
"Dolce sentire" è un'esperienza. Si entra in un museo, si guardano le opere, si segue la spiegazione e poi ci si mette in ascolto. La performance è camminare tra le opere pittoriche, guardarle e ascoltare la struggente musica della pietà popolare. L'evento è a cura di Linda Mollica, animatrice culturale, Vera Evangelista, musicista e Sonia Gammone, giornalista.
Un modo nuovo e diverso di fruizione del patrimonio culturale che passa attraverso la contaminazione degli stili e delle arti. Entrare in un museo significa ogni volta un nuovo viaggio in grado di farci "sentire" tutto il bello delle espressioni artistiche.
L’altro evento in programma è fissato per i giorni 13 e 14 agosto, con due aperture serali dalle ore 21:00 alle 23:00, nelle quali sarà possibile visitare “Venosa: memorie fotografiche in mostra”, una esposizione fotografica allestita negli ambienti del Museo Episcopale in collaborazione con il “Centro Anziani Venosa”. L’idea di mettere a confronto passato e presente attraverso le immagini di una Venosa d’altri tempi ci restituisce quella memoria storica sempre più spesso sconosciuta soprattutto alle nuove generazioni.
Il Museo Episcopale di Venosa, attraverso questo primo calendario di iniziative, si propone come un luogo vivo che non si limita solo a conservare ed esporre un ricco patrimonio artistico e culturale, ma interagisce con i visitatori, rendendoli protagonisti di esperienze sempre nuove e suggestive.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo