|
Premio Rabatana. Evento clou dell'estate tursitana |
---|
7/08/2018 | La seconda edizione del premio Rabatana si svolgerà giovedì 9 agosto in piazza Maria SS d’Anglona alle 21. Istituito anche alla luce della proposta di candidatura a Patrimonio dell’Unesco del nostro borgo da parte del governo regionale, il riconoscimento verrà conferito a coloro che si sono contraddistinti per portare in alto il nome della nostra città in vari ambiti.
La serata, che sarà condotta dalla giornalista Annamaria Sodano con la partecipazione del comico lucano Dino Paradiso, vedrà salire sul palco gente di cultura, arte sport e spettacolo.
Nella fattispecie verranno premiati il giornalista e storico locale Salvatore Verde, l’inviato Rai de “La Vita in diretta” Giuseppe Di Tommaso, la giornalista Katrin Bove, la diplomatica Marilia Di Noia, il maestro e pittore Luigi Caldararo, l'imprenditore Antonello De Santis, il cestista Luca Digno, i fratelli Filippo, Vincenzo e Paolo Popia ed il designer Vincenzo Missanelli.
Tre i riconoscimenti importanti che verranno inoltre consegnati nel corso della serata. Il primo, alla memoria di Rocco Brancati, scomparso nei mesi scorsi e cittadino onorario di Tursi. L'altro invece riguarda il prof. Luigi Serra che verrà insignito proprio pubblicamente di questo importante riconoscimento da parte della Città di Pierro.
All'atleta pluripremiata a livello nazionale ed internazionale di Running Lidia Mongelli, un importante riconoscimento per i suoi risultati conseguiti in anni di attività.
Durante la consegna dei riconoscimenti, ci saranno anche degli intermezzi musicali con Rocco Pitrelli, Tatiana Tarsia ed il coro polifonico Regina Anglonensis diretto dal maestro Francesco Muscolino.
Fitto il parterre di ospiti che giungeranno nella città di Pierro per ammirarne la sua bellezza ed il suo fascino in maniera determinante per il suo rilancio e la sua valorizzazione.
Una serata di grande prestigio insomma che, per il sefondo anno consecutivo, l'amministrazione comunale ha voluto, con notevoli sacrifici, riproporre, calamitando l'attenzione mediatica del mondo della cultura, della storia e del giornalismo lucano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|