|
Premio Rabatana. Evento clou dell'estate tursitana |
---|
7/08/2018 | La seconda edizione del premio Rabatana si svolgerà giovedì 9 agosto in piazza Maria SS d’Anglona alle 21. Istituito anche alla luce della proposta di candidatura a Patrimonio dell’Unesco del nostro borgo da parte del governo regionale, il riconoscimento verrà conferito a coloro che si sono contraddistinti per portare in alto il nome della nostra città in vari ambiti.
La serata, che sarà condotta dalla giornalista Annamaria Sodano con la partecipazione del comico lucano Dino Paradiso, vedrà salire sul palco gente di cultura, arte sport e spettacolo.
Nella fattispecie verranno premiati il giornalista e storico locale Salvatore Verde, l’inviato Rai de “La Vita in diretta” Giuseppe Di Tommaso, la giornalista Katrin Bove, la diplomatica Marilia Di Noia, il maestro e pittore Luigi Caldararo, l'imprenditore Antonello De Santis, il cestista Luca Digno, i fratelli Filippo, Vincenzo e Paolo Popia ed il designer Vincenzo Missanelli.
Tre i riconoscimenti importanti che verranno inoltre consegnati nel corso della serata. Il primo, alla memoria di Rocco Brancati, scomparso nei mesi scorsi e cittadino onorario di Tursi. L'altro invece riguarda il prof. Luigi Serra che verrà insignito proprio pubblicamente di questo importante riconoscimento da parte della Città di Pierro.
All'atleta pluripremiata a livello nazionale ed internazionale di Running Lidia Mongelli, un importante riconoscimento per i suoi risultati conseguiti in anni di attività.
Durante la consegna dei riconoscimenti, ci saranno anche degli intermezzi musicali con Rocco Pitrelli, Tatiana Tarsia ed il coro polifonico Regina Anglonensis diretto dal maestro Francesco Muscolino.
Fitto il parterre di ospiti che giungeranno nella città di Pierro per ammirarne la sua bellezza ed il suo fascino in maniera determinante per il suo rilancio e la sua valorizzazione.
Una serata di grande prestigio insomma che, per il sefondo anno consecutivo, l'amministrazione comunale ha voluto, con notevoli sacrifici, riproporre, calamitando l'attenzione mediatica del mondo della cultura, della storia e del giornalismo lucano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|