HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise nella notte bianca del cibo italiano torna la ‘Crusk Night’

2/08/2018

Il 4 agosto, in tutta Italia, si celebra la notte bianca del cibo italiano. Si tratta della prima edizione dell’evento, nato nell’anno dedicato al Cibo Italiano e si festeggerà proprio il 4 agosto perché in questo stesso giorno, nel 1820, nacque Pellegrino Artusi, autore de ‘La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene’, il primo libro di cucina scritto da massaie per massaie che ha raccolto le ricette tradizionali in un unico volume. Eccellenze enogastronomiche in festa dunque, in una serata in cui il cibo si sposerà con la buona musica e con tanti altri eventi previsti in tutta Italia.
A Senise, culla del peperone Igp, si è scelta questa data per organizzare la seconda edizione di un evento nato un anno fa e promosso dall’amministrazione comunale e dall’associazione Assa in collaborazione Regione Basilicata, Apt e con numerosi partner, con lo scopo di ampliare l’offerta turistica dedicata al peperone, già celebrato, nel periodo estivo, con il longevo ‘U strittul ru zafaran’ (9-10-11 agosto) arrivato quest’anno alla 17esima edizione.
Nella villa comunale senisese, infatti, si accenderanno i riflettori sulla Crusk Night, la notte ‘rossa’ di Senise, con degustazioni, body painting e ottima colonna sonora. Sul palco, a partire dalle ore 21.00, salirà una delle formazioni artistiche in attività più longeve della scena musicale italiana: i TARANTOLATI DI TRICARICO. Dal 1975 portano in giro per il mondo il ritmo dei loro tamburi, la tradizione unita alle sperimentazioni e l’orgoglio della lotta contro le prevaricazioni. E con loro, ne siamo certi, il ‘rosso’ della notte di Senise sarà anche quello del sangue caldo che scorre veloce nelle vene a ritmo di taranta lucana.

Ma la notte sarà lunga e, subito dopo, sul palco del prato verde della villa comunale, ci sarà spazio per gli artisti di MOVIDA LUCANA, un progetto nato nel 2012 con la mission di valorizzare e far crescere il mondo della notte in Basilicata. Il vocalist OMAR GALLO, i dj FRANCESCO RICCI e ANTOINE BIF e il performer FRANCESCO D’AURIA e il suo violino manterranno la scia fino a tardi.
Ma le sorprese non finiscono, perché sarà a Senise anche l’artista venosina ROBERTA LIOY. Ceramista, pittrice e grafica, utilizzerà la polvere dei peperoni per una affascinante performance di body painting.
Spazio anche per una mostra di pittura, artigianato e ceramica artistica a cura dell’associazione Artevita di Mario e Giovanna Cirigliano, in via Luigi Sturzo.
La villa comunale diventerà, dunque, un grande contenitore a cielo aperto in cui, come una scacchiera, ci sarà spazio per i più piccoli e ci sarà un’ampia zona dedicata alla degustazione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo