HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna la Notte della Tarantella Lucana.Il Premio Enotria in memoria di Infantino

2/08/2018

Si dà il via alla Rassegna di Cultura, Arte, Spettacolo 2018 nell’incantevole cornice del borgo di Guardia Perticara. Un parterre di eventi culturali, teatrali, musicali, che si svolgeranno dal 6 al 30 agosto, nell’ambito delle iniziative di promozione del territorio portate avanti dall’Amministrazione comunale.
Come ogni anno, il 6 agosto il borgo si animerà dei suoni atavici della musica popolare lucana con l'VIII edizione de 'La Notte della Tarantella', la cui ideazione e direzione artistica è da sempre quella di Graziano Accinni, storico chitarrista di Mango. Primo evento della Rassegna, come ogni anno lo spettacolo è voluto e organizzato dalla Pro loco di Guardia Perticara.
Ritornano, così, i ritmi coinvolgenti del Sud con musicisti di grande pregio che si esibiranno in onore del grande artista Antonio Infantino, di recente venuto a mancare. Leader storico dei Tarantolati di Tricarico, il maestro nasce a Sabaudia nel 1944, ma cresce a Tricarico. Dal 1964 matura varie esperienze artistiche nel campo della poesia visiva con gli artisti del gruppo Fluxus, spaziando dall’elettronica al jazz. Comincia ad esibirsi dal vivo a partire dal 1966 al Folkstudio di Roma e al Nebbia Club di Milano. Scrittore sensibile, la sua raccolta di poesie ‘I denti cariati e la patria’ verrà pubblicata nel 1966 dalla Feltrinelli. Nel ’69 e nell’83 collabora con il Premio Nobel Dario Fo, prima per lo spettacolo ‘Ci ragiono e canto n.2’ e poi per musicare l’‘Arlecchino’ di Fo, in occasione della Biennale del Teatro di Venezia. Nel 1975 fonda il movimento culturale dei Tarantolati di Tricarico attraverso cui reinventa continuamente i suoni della sua terra di origine. Matura anche esperienze all’estero: nel 1978, recatosi in Brasile, sperimenta la commistione dei suoni della Samba con quelli della Taranta giungendo a pubblicare il documentario sonoro ‘La tarantola va in Brasile’, con l’intervento di Fafà de Belém. Nel 1989 compone le musiche per lo spettacolo ‘Tricolore triste’, allestito ad Anversa dal gruppo teatrale belga Nieuwe Scene. Artista a tutto tondo, nel 1996 espone i suoi quadri presso il Parlamento Europeo, a Bruxelles, in una mostra dal titolo ‘Danza Cosmica: danza, suono, colore’. Celebre "La Gatta Mammona", eseguita poi, nel 1997, anche col gruppo "99 POSSE".
L’evento avrà inizio alle 19.00 con la presentazione del libro di Walter De Stradis ‘Nella Testa di Antonio Infantino’, edito da Villani Editore. Giornalista, conduttore, musicofilo e studioso di tutti i generi musicali nel mondo - dal reggae, alla musica etnica passando per la world music a quella di ricerca, sarà lui a presentare la serata.
Tutti allievi di Infantino, a ritmare la ‘Notte della Tarantella Lucana 2018’ saranno: Antonio Bruno - musicista e collaboratore di Infantino per molti anni e di altri grandi artisti italiani come Tony Esposito - che si esibirà in Anime Migranti. Giustina Gambardella solista e percussionista di Eugenio Bennato, la sua performance avverrà nel quintetto “Nuova Officina Popolare”. Ed infine la serata sarà scandita dalle percussioni di “Francesco Tomacci e degli orchestrali della Cupa”, nuova Ensemble che debutterà proprio sul palcoscenico de ‘La Notte della Tarantella’.
In memoria dello ‘Sciamano Lucano’ che ora più che mai ‘si muove come le nuvole’, sarà dedicato anche il Premio Enotria 2018, che per l’VIII edizione sarà consegnato all’artista Antonio Bruno, per le sue innumerevoli collaborazioni con il Genio Tricarichese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo