|
Progetto M.E.M.O.RI. -Scambi culturali con comunità creative di Spagna e Marocco |
---|
21/07/2018 | Con tappe a Malaga, in Spagna e Tetouan, Marocco, è cominciata una nuova fase del progetto M.E.M.O.RI. ovvero Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto da La luna al guinzaglio e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Si tratta di una fase che vede impegnate le operatrici de La luna al guinzaglio in un viaggio di confronto e incontro con le realta' locali di paesi affacciati sulle sponde del Mediterraneo.
Lo scopo è studiare e confrontarsi sui modelli di esplorazione museale e su processi di scoperta di artisti ed artigiani locali che con i loro racconti invitano ad una "lettura altra" della citta' e delle loro ricchezze.
Dopo tre giorni trascorsi a Malaga da domenica si farà tappa a Tetouan, in Marocco, passando per Ceuta, città in cui esiste ancora un muro che separa l'Europa e l'Africa, contro l'immigrazione clandestina.
I percorsi saranno possibili grazie a rapporti di partenariato con soggetti internazionali quali Tribeka, la Scuola di Arte di San Telmo e Cemea.
Si tratta non solo di un viaggio di scoperta e di apprendimento ai fini della realizzazione di un progetto – dichiara Rossana Cafarelli del Collettivo La luna al guinzaglio – ma anche di un viaggio che costruisce reti di relazioni e intorno ai temi della cultura e dei saperi locali si fa ambasciatore di un desiderio di relazione e di unione, contro ogni discriminazione e chiusura.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|