HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Progetto M.E.M.O.RI. -Scambi culturali con comunità creative di Spagna e Marocco

21/07/2018

Con tappe a Malaga, in Spagna e Tetouan, Marocco, è cominciata una nuova fase del progetto M.E.M.O.RI. ovvero Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto da La luna al guinzaglio e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Si tratta di una fase che vede impegnate le operatrici de La luna al guinzaglio in un viaggio di confronto e incontro con le realta' locali di paesi affacciati sulle sponde del Mediterraneo.
Lo scopo è studiare e confrontarsi sui modelli di esplorazione museale e su processi di scoperta di artisti ed artigiani locali che con i loro racconti invitano ad una "lettura altra" della citta' e delle loro ricchezze.
Dopo tre giorni trascorsi a Malaga da domenica si farà tappa a Tetouan, in Marocco, passando per Ceuta, città in cui esiste ancora un muro che separa l'Europa e l'Africa, contro l'immigrazione clandestina.
I percorsi saranno possibili grazie a rapporti di partenariato con soggetti internazionali quali Tribeka, la Scuola di Arte di San Telmo e Cemea.

Si tratta non solo di un viaggio di scoperta e di apprendimento ai fini della realizzazione di un progetto – dichiara Rossana Cafarelli del Collettivo La luna al guinzaglio – ma anche di un viaggio che costruisce reti di relazioni e intorno ai temi della cultura e dei saperi locali si fa ambasciatore di un desiderio di relazione e di unione, contro ogni discriminazione e chiusura.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo