|
Ottava edizione di Spiritualia, gli eventi dell’anima a S.Fele |
---|
20/07/2018 | Si concluderà martedì 24 Luglio a San Fele, nella piazzetta antistante la Chiesa dell’Annunziata l’ottava edizione di Spiritualia, gli eventi dell’anima. Per l’occasione verrà presentato il libro “La chiave del cuore. San Fele. Arte, fede, leggenda” di Anna Maria Gargiulo.
<>.
Anna Maria Gargiulo vive in Penisola Sorrentin, è un’esperta in scienze dell’educazione con diverse lauree e master, ha una lunga esperienza nel campo dei servizi sociali.
<>.
Dopo l’introduzione e i saluti del sindaco, il giornalista Rocco Pezzano modererà l’incontro con la partecipazione di Don Michele Del Cogliano, parroco di San Fele; Raffaella Carlucci, Assessore alla cultura del Comune di San Fele; S.E. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi, Rapolla, Venosa; Anna Maria Gargiulo, autrice del libro. Il dibattito sarà accompagnato dagli intermezzi musicali del maestro Andrea Graziano.
Ideato in occasione del 150esimo anniversario della morte di San Giustino de Jacobis, santo nato nel piccolo borgo lucano, l’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, si inserisce tra gli itinerari e le mete del turismo religioso in Basilicata nel contesto più ampio della valorizzazione dei luoghi di culto che attraverso dialoghi, lezioni e letture diventano “luoghi dello spirito”. San Fele è uno di questi. Qui infatti è presente il santuario Santa Maria di Pierno, dedicato alla Vergine Maria, uno dei maggiori santuari della regione e qui è nato San Giustino de Jacobis (1800-1860). Missionario lazzarista, divenuto vicario apostolico in Etiopia e vescovo titolare di Nilopoli, è stato beatificato nel 1939 e nel 1975 proclamato santo.
<>.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|