|
'Mammamiaaa' invade la Basilicata: partecipa anche tu! |
---|
17/07/2018 | Il progetto Mammamiaaa, coprodotto da Matera 2019 e Casa Netural in collaborazione con IdLab, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale della famiglie di tutta Europa, e si sviluppa attraverso la realizzazione di speciali cene / social dinner da parte dei cittadini per raccogliere migliaia di storie di famiglia a tavola. Cultura materiale da mangiare e tramandare www.mammamiaaa.it
Per tutto il mese di luglio si cercano partecipanti in tutti i 131 comuni lucani.
Partecipare è molto semplice!
Tutto quello che serve è una ricetta con una storia da raccontare. Si organizza una cena invitando la propria famiglia e i propri amici, e chiedendo ad un amico di portare con sé un ospite sconosciuto. La persona che organizza la cena prepara la pietanza principale, e gli invitati portano cibo e bevande per completare il menu. Durante la preparazione e la cena, tutto viene registrato con fotografie e video per poi essere condiviso sui social media, Mammamiaaa a sua volta condividerà sui suoi canali, e il cuoco entrerà a far parte della grande community di Mammamiaaa.
➤ Come si partecipa? Per partecipare è sufficiente registrarsi a questo link https://bit.ly/2JBI528 e scegliere la data in cui si vuole organizzare la propria cena. Sul sito è possibile scaricare le regole per una perfetta cena #Mammamiaaa!
➤ Per ulteriori info scrivere a info@mammamiaaa.it o telefonare al numero 3467393616
Su facebook è possibile seguire il racconto delle cene realizzate finora e conoscere i partecipanti e le loro storie di famiglia: https://www.facebook.com/mammamiaaa.it/
Su Instagram sono raccolte tutte le foto più belle e i video di tutte le cene realizzate dai cittadini di tutta Europa: https://www.instagram.com/mammamiaaa.it/
\\
Mammamiaaa è una coproduzione di Matera 2019 e Casa Netural, in collaborazione con IdLab e John Thackara. E’ uno dei progetti del programma culturale di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura, e fa parte del tema “Radici e Percorsi”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|