|
'Mammamiaaa' invade la Basilicata: partecipa anche tu! |
---|
17/07/2018 | Il progetto Mammamiaaa, coprodotto da Matera 2019 e Casa Netural in collaborazione con IdLab, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale della famiglie di tutta Europa, e si sviluppa attraverso la realizzazione di speciali cene / social dinner da parte dei cittadini per raccogliere migliaia di storie di famiglia a tavola. Cultura materiale da mangiare e tramandare www.mammamiaaa.it
Per tutto il mese di luglio si cercano partecipanti in tutti i 131 comuni lucani.
Partecipare è molto semplice!
Tutto quello che serve è una ricetta con una storia da raccontare. Si organizza una cena invitando la propria famiglia e i propri amici, e chiedendo ad un amico di portare con sé un ospite sconosciuto. La persona che organizza la cena prepara la pietanza principale, e gli invitati portano cibo e bevande per completare il menu. Durante la preparazione e la cena, tutto viene registrato con fotografie e video per poi essere condiviso sui social media, Mammamiaaa a sua volta condividerà sui suoi canali, e il cuoco entrerà a far parte della grande community di Mammamiaaa.
➤ Come si partecipa? Per partecipare è sufficiente registrarsi a questo link https://bit.ly/2JBI528 e scegliere la data in cui si vuole organizzare la propria cena. Sul sito è possibile scaricare le regole per una perfetta cena #Mammamiaaa!
➤ Per ulteriori info scrivere a info@mammamiaaa.it o telefonare al numero 3467393616
Su facebook è possibile seguire il racconto delle cene realizzate finora e conoscere i partecipanti e le loro storie di famiglia: https://www.facebook.com/mammamiaaa.it/
Su Instagram sono raccolte tutte le foto più belle e i video di tutte le cene realizzate dai cittadini di tutta Europa: https://www.instagram.com/mammamiaaa.it/
\\
Mammamiaaa è una coproduzione di Matera 2019 e Casa Netural, in collaborazione con IdLab e John Thackara. E’ uno dei progetti del programma culturale di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura, e fa parte del tema “Radici e Percorsi”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
31/01/2023 - Apt e regione, presentati alcuni progetti di ''ambiente Basilicata''
L’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, e il direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, nel corso di una conferenza stampa aperta agli operatori turistici, hanno illustrato alcuni dei progetti di promozione realizzati nell’ambito d...-->continua |
|
|
30/01/2023 - Venosa Città di Orazio, sarà protagonista in Giappone con il documentario sull’Appia
“L’associazione Venosa Turistica il 29 novembre è stata contattata da una produzione giapponese e il 12 gennaio 2023 abbiamo avuto il piacere di ospitare a Venosa la coordinatrice e il regista Kyosuke Hamakawa, della società di produzione Documentary Japan...-->continua |
|
|
29/01/2023 - A Melfi la presentazione del libro ''Harlem, Italia''
Un pubblico numeroso, attento e partecipe ha fatto da degna cornice alla presentazione del libro “Harlem,Italia” di Renato Cantore, Rubbettino editore, svoltasi presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi.
L’evento, organizzato dall’Associ...-->continua |
|
|
28/01/2023 - Muro Lucano: il sindaco ha accolto il collega e il vice di Karlsfeld
“Questa mattina ho accolto il Sindaco ed il Vicesindaco di Karlsfeld, venuti a farci visita per programmare le attività future che ci vedono protagonisti nel consolidato gemellaggio tra le nostre città. Tra i tanti temi che affronteremo presso la Residenza Com...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|