HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Latronico ArenAriA Etno Folk Festival

12/07/2018

Dal 13 al 15 luglio 2018, a Latronico PZ, si terrà la prima edizione di ArenAriA Etno Folk Festival dedicato alle arti e al territorio, organizzato dall’amministrazione comunale e sostenuto dal GAL La cittadella del sapere.
Tre giorni in cui sarà possibile assistere a spettacoli teatrali, concerti, partecipare a escursioni e visite in fattoria.
Si tratta della prima edizione di una manifestazione nella quale crediamo molto – dichiara l’assessore al turismo e allo spettacolo Rosita La Banca – che ci consentirà di dare risalto alla qualità ambientale del nostro borgo e di richiamare turisti, anche grazie a un’attenta e ricercata programmazione artistica.
La manifestazione ha un tema portante, il rapporto fra artificio e natura, fra passato e presente, e avrà come palcoscenico il territorio, la natura come il centro abitato, all’interno dei quali, per tre giorni, si sperimenteranno diversi linguaggi artistici.
Per la prima edizione avremo in scena, il 13 luglio, il teatro-natura di O THIASOS, diretto da Sista Bramini, la cui poetica viene studiata e riconosciuta come un vero e proprio stile teatrale. O Thiasos dal 1992 realizza spettacoli e laboratori in parchi e riserve naturali, siti archeologici e aree da valorizzare, si interroga sulle possibilità di un dialogo tra mondo umano e natura, sul ruolo che possono avere il teatro, il mito antico, il canto nel riannodare un tessuto lacerato. Il 14 luglio ascolteremo i timbri degli strumenti tradizionali che si mescolano con quelli della musica colta nel concerto dell’ATENEO MUSICA BASILICATA, che dal 1987 promuove la cultura musicale e che finora ha realizzato 31 stagioni concertistiche e oltre 1500 concerti e spettacoli. Finiremo, il 15 luglio, con il concerto del maestro AMBROGIO SPARAGNA, uno dei più importanti artisti della musica popolare italiana, protagonista di un'intensa attività concertistica internazionale realizzata in numerosi paesi europei ed extraeuropei, con un'ampia esperienza didattica realizzata anche in ambito universitario, in particolare a Parigi dove ha insegnato Etnomusicologia. Ambrogio Sparagna, tra le tantissime altre cose, su commissione della Regione Basilicata, ha composto Passaggio alla città, un'originale cantata su testi di Rocco Scotellaro, è stato Maestro concertatore del festival La Notte della Taranta dove fondò una grande orchestra di sessanta elementi composta da strumenti popolari, con cui diede vita per tre anni di seguito a spettacoli straordinari, è stato consulente per la musica popolare nella Commissione ministeriale per la tutela e promozione delle tradizioni popolari e ha fondato l'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, un grande gruppo strumentale residente all’interno dell'Auditorium allo scopo di promuovere il repertorio della musica popolare italiana.
A questi momenti si alterneranno spettacoli per bambini, incontri con produttori locali e visite sul territorio.
Quello che l’amministrazione intende avviare con questo progetto – afferma il sindaco di Latronico Fausto De Maria – è strettamente legato al concetto di benessere, sul quale da anni stiamo lavorando, in questo caso benessere come crescita culturale, conoscenza del territorio, sostenibilità, essendo Latronico uno dei Comuni del Parco nazionale del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo