|
Cinemadare scuola: presentata a Potenza la seconda edizione |
---|
11/07/2018 | E’ stata presentata martedì 10 luglio a Potenza, presso il Teatro Stabile, la seconda edizione del concorso Cinemadamare Scuole, che riunisce le produzioni filmiche (cortometraggi e documentari) realizzate dagli istituti scolastici di Basilicata. Alla conferenza di presentazione erano presenti l'Assessore Regionale all'Istruzione Roberto Cifarelli e l’assessore alla Cultura del Comune di Potenza Roberto Falotico.
Quest'anno il concorso si è ampliato per il numero delle scuole partecipanti e ha ottenuto “l'imprimatur” del Miur che, per il tramite dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha diffuso l’avviso tra le scuole lucane. Il concorso è promosso anche quest’anno da Cinemadamare in collaborazione con la Società Dante Alighieri (Comitato di Matera).
“L’iniziativa nasce dall’idea di offrire una ribalta di rilievo alle produzioni delle scuole – spiega Franco Rina, direttore di Cinemadamare - che spesso si riducono a essere viste e valutate solo al loro interno, di solito con una proiezione di fine anno. Cinemadamare Scuola offre invece l’opportunità di proiezione nei giorni in cui la carovana sarà a Nova Siri, dal 13 al 18 agosto, davanti agli occhi attenti di esperti e giovani filmakers di tutto il mondo. Un grazie all’Ufficio Scolastico Regionale che, nella persona della dottoressa Claudia Datena, ha creduto nel valore dell’iniziativa e ha garantito una sua più capillare diffusione nel territorio regionale”.
"Incontriamo le scuole – ha spiega Pino Suriano, insegnante e presidente della Società Dante Alighieri di Matera - perché vogliamo diffondere il potenziale valore didattico dell’esperienza filmica, in termini di apprendimento. Il Miur ha colto il valore di tutto ciò e ha promosso nei mesi scorsi un piano di attività per circa 4 milioni di euro sul cinema nelle scuole: l’anno prossimo se ne vedranno i frutti”.
I corti delle scuole saranno giudicati da una Giuria nominata e presieduta da Salvatore Verde, critico cinematografico e consigliere di amministrazione della Lucana Film Commission. Per l’iniziativa Cinemadare ha messo in palio un compenso di 500 euro, che andrà alla scuola che avrà realizzato il Miglior Film e potrà procedere all’acquisto di materiale didattico o per la produzione cinematografica all’interno della scuola.
Questi i titoli dei film finalisti che saranno proiettati a Nova Siri: “Noi per prime”, Istituto Comprensivo Torraca Bonaventura di Potenza; “Domani è un altro giorno e si vedrà”, Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Palazzo San Gervasio; “Rewind”, Istituto Magistrale Tommaso Stigliani di Matera; “Tutto per una domanda”, Liceo Musicale e Coreutico di Montalbano; “La grande illusione”, IIS Fermi di Policoro; “Teodofori per un giorno” Istituto Comprensivo “don Milani” di Policoro; “Il giorno dopo”, Liceo Scienze Umane di Montalbano Jonico; “Il Castello del Barone Berlingieri e i Casalini dei salariati”, Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Policoro. A breve sarà reso noto il calendario delle proiezioni.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|