HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cinemadare scuola: presentata a Potenza la seconda edizione

11/07/2018

E’ stata presentata martedì 10 luglio a Potenza, presso il Teatro Stabile, la seconda edizione del concorso Cinemadamare Scuole, che riunisce le produzioni filmiche (cortometraggi e documentari) realizzate dagli istituti scolastici di Basilicata. Alla conferenza di presentazione erano presenti l'Assessore Regionale all'Istruzione Roberto Cifarelli e l’assessore alla Cultura del Comune di Potenza Roberto Falotico.

Quest'anno il concorso si è ampliato per il numero delle scuole partecipanti e ha ottenuto “l'imprimatur” del Miur che, per il tramite dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha diffuso l’avviso tra le scuole lucane. Il concorso è promosso anche quest’anno da Cinemadamare in collaborazione con la Società Dante Alighieri (Comitato di Matera).

“L’iniziativa nasce dall’idea di offrire una ribalta di rilievo alle produzioni delle scuole – spiega Franco Rina, direttore di Cinemadamare - che spesso si riducono a essere viste e valutate solo al loro interno, di solito con una proiezione di fine anno. Cinemadamare Scuola offre invece l’opportunità di proiezione nei giorni in cui la carovana sarà a Nova Siri, dal 13 al 18 agosto, davanti agli occhi attenti di esperti e giovani filmakers di tutto il mondo. Un grazie all’Ufficio Scolastico Regionale che, nella persona della dottoressa Claudia Datena, ha creduto nel valore dell’iniziativa e ha garantito una sua più capillare diffusione nel territorio regionale”.

"Incontriamo le scuole – ha spiega Pino Suriano, insegnante e presidente della Società Dante Alighieri di Matera - perché vogliamo diffondere il potenziale valore didattico dell’esperienza filmica, in termini di apprendimento. Il Miur ha colto il valore di tutto ciò e ha promosso nei mesi scorsi un piano di attività per circa 4 milioni di euro sul cinema nelle scuole: l’anno prossimo se ne vedranno i frutti”.

I corti delle scuole saranno giudicati da una Giuria nominata e presieduta da Salvatore Verde, critico cinematografico e consigliere di amministrazione della Lucana Film Commission. Per l’iniziativa Cinemadare ha messo in palio un compenso di 500 euro, che andrà alla scuola che avrà realizzato il Miglior Film e potrà procedere all’acquisto di materiale didattico o per la produzione cinematografica all’interno della scuola.

Questi i titoli dei film finalisti che saranno proiettati a Nova Siri: “Noi per prime”, Istituto Comprensivo Torraca Bonaventura di Potenza; “Domani è un altro giorno e si vedrà”, Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Palazzo San Gervasio; “Rewind”, Istituto Magistrale Tommaso Stigliani di Matera; “Tutto per una domanda”, Liceo Musicale e Coreutico di Montalbano; “La grande illusione”, IIS Fermi di Policoro; “Teodofori per un giorno” Istituto Comprensivo “don Milani” di Policoro; “Il giorno dopo”, Liceo Scienze Umane di Montalbano Jonico; “Il Castello del Barone Berlingieri e i Casalini dei salariati”, Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Policoro. A breve sarà reso noto il calendario delle proiezioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo