HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terminata la rassegna IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE a Matera

9/07/2018

Si è conclusa venerdì 6 luglio la rassegna “Immersioni antropologiche”. La mostra organizzata da In Arte Exhibit è stata esposta a Matera, presso gli spazi espositivi di Casa Cava, dal 25 giugno al 6 luglio u.s. L’esposizione ha fatto registrare un vero e proprio boom di presenze - dato il gran numero di turisti e curiosi in visita alla Città dei Sassi - facendo registrare il loro picco massimo in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS.ma della Bruna, Santa Patrona di Matera.

Il Presidente di In Arte exhibit, Angelo Telesca, ha espresso grande soddisfazione per i numeri fatti registrare dalla mostra. Matera si conferma meta ambita non solo dai visitatori, ma anche dagli artisti, sempre più desiderosi di esporre le proprie opere all’interno di un così prestigioso contenitore culturale qual è la Città dei Sassi. La traccia del tema richiesto agli artisti, ovvero descrivere la grandezza e la miseria dell’uomo, è stato sviluppato in maniera fantasiosa dai diversi partecipanti, i quali si sono cimentati nell’arte figurativa così come in quella astratta. La mostra consistente in 29 opere, delle quali 23 dipinti, tra i quali si segnalano ritratti e paesaggi, 2 sculture, 2 bassorilievi e 2 opere fotografiche di grande formato.

Numerosi i partecipanti alla rassegna provenienti dalle altre regioni: si tratta dei pugliesi Domenico Arces e Lucia Macrì di Grottaglie, Maria Grazia Minerva di Lecce, del campano Antonio Cervone da Napoli, dei calabresi Armando Cistaro, e Emilio Cistaro di Mesoraca (KR), Vincenzo Stanislao di Erice (CS), Fiorentina Giannotta di Laurignano (CS), della laziale Rossana Urbani di Pomezia (RM), del friulano Arturo D’Ascanio di Trieste. Presente anche una nutrita pattuglia di artisti lucani: Anna Maria Verrastro e Carlo Battista di Potenza, Dario Rezzuti di Tito (PZ), Pompea di Stefano Pietragalla(Pz), Emanuela Calabrese di Muro Lucano(PZ), Francesca Asquino di Melfi (PZ), Eustachio Lionetti di Matera, Giuseppe Pallitto di Atella (PZ), e Giovanni De Canio di San Chirico Nuovo PZ.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo