|
6 ore dei templari maratona e ultra maratona |
---|
28/06/2018 | In programma Banzi Sabato 30 giugno con inizio alle ore 16 l’unica gara che assegna il titolo di campione d’Italia della 6 ore organizzato dalla IUTA(associazione italiana ultramaratona)) in occasione della decima edizione della 6 ore dei templari, una tra le prime nate in Italia
Gara omologata dalla federazione italiana di atletica leggera , sarà targata anche dalla “BRONZE IAU LABEL” riconoscimento che l’associazione internazionale ultrarunners , conferisce alle manifestazioni caratterizzate dalla qualità del percorso , dai servizi offerti dall’organizzazione
Oltre 300 saranno i corridori che si sfideranno sul circuito cittadino di 1980 metri nelle tre diverse competizioni traguardo intermedio di km 43,560 e km. 21,780 in rappresentanza di 31 province italiane e 13 regioni e 109 associazioni sportive italiane
Di altissimo livello si preannuncia la gara della 6 ore con i miglior atleti italiani che si sfideranno per 6 ore percorrendo oltre 70 km.
Entusiasmo nell’antico borgo bantino per Il prestigioso riconoscimento di unica sede per il titolo italiano il paese veste l’abito dei grandi eventi con il tricolore che sventola su tutti i balconi.
La macchina organizzativa lavora da diversi giorno per accogliere al meglio atleti e accompagnatori, circa 2000 i piatti che saranno serviti nei tre pasta party, gli atleti troveranno diversi puniti di ristoro nel percorso completamente chiuso al traffico, oltre 5000 bottigliette d’acqua in previsione del gran caldo, punti sanitari con la presenza del presidio mobile del 118 , la Croce Rossa di Basilicata. Vigileranno sulla gara circa trenta unità della Protezione Civile di Basilicata e sarà presente il “CORPO INTERVENTI UMANITARI “ sede territoriale della Basilicata. L’evento e’ organizzato dal direttivo della pro loco con il contributo dell’amministrazione comunale di Banzi
Il ricco programma prevede nella mattina prima della gara vera e propria il classico appuntamento con la “Marcia della Solidarietà” con gare riservate ai ragazzi delle scuole e che insieme a persone con disabilità si sfideranno in gare e giochi nella piazza principale del paese
Numerosi stand che faranno da cornice alla festa , il gruppo medioevale “ I TAMBURI DELL’ANTICA BANTIA” sfilerà per le vie cittadine, previsti diversi spettacoli ed esibizione di palestre della zona , dimostrazioni sulla pratica e delle diffusione delle arti marziali in Basilicata e della disciplina del kick -boxing In una nota congiunta esprimono soddisfazione per il prestigioso riconoscimento del titolo italiano della 6 ore e per l’importanza della manifestazione che colloca la 6 ore di Banzi tra le più importanti del panorama nazionale dell’ultramaratona il Sindaco di Banzi Nicola Vertone e il Presidente della Pro Loco Giulio Carcuro “ la 6 ore alla decima edizione alla pari del Corteo Storico sulla VENUTA DI’ PAPA URBANO II a Banzi alla sua diciannovesima edizione sono l’orgoglio e il fiore all’occhiello della nostra comunità”
L’accoglienza, il calore, l’ospitalità, il calore della gente di Banzi, le strade piene di ragazzi e bambini ed anziani, saranno da stimolo per chi affronterà una gara cosi faticosa. A Banzi tutto pronto per la decima la più grande.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|