HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Brumotti per l’Italia’ (Striscia la notizia) fa tappa a Lauria

28/06/2018

Il campione di bike trial Vittorio Brumotti inviato di “Striscia la notizia” arriverà a bordo della sua bici domenica 1° luglio al Castello Ruggero di Lauria in una tappa del suo tour attraverso l’Italia con il patrocinio del Fai, Fondo Ambiente Italia.
Vittorio Brumotti è partito il 18 giugno da Livigno (SO) per “Brumotti per l’Italia”, un tour di 19 giorni e oltre 2.600 km in cui andrà alla scoperta dell’Italia più bella in sella alla sua bicicletta.
Il progetto, patrocinato dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, di cui Brumotti è ambasciatore, nasce dal desiderio di creare e promuovere un itinerario naturalistico e culturale sulle due ruote, attraversando tutta l’Italia da Nord a Sud, dalle Alpi al mare, nel quale apriranno le loro porte 9 tra i più affascinanti Beni protetti e curati dalla Fondazione e alcuni dei siti più votati dagli italiani nelle otto edizioni finora concluse del censimento “I Luoghi del Cuore” promosso da FAI.
Ma l’Italia più bella non è solo quella del patrimonio culturale e paesaggistico, è anche quella del coraggio e della solidarietà, per questo Brumotti visiterà anche ospedali per bambini e le zone colpite dagli ultimi terremoti.
Il 1° luglio Brumotti, accolto dai volontari e delegati della Delegazione FAI Potenza, arriverà alle ore 18 a Lauria, al Castello Ruggero, arroccato in posizione dominante su un costone roccioso che sovrasta la cittadina, la cui fama è legata alla figura di Ruggero di Lauria, celebre ammiraglio d’Aragona.
Il viaggio terminerà il 6 luglio al Giardino della Kolymbethra, Bene del FAI nella Valle dei Templi di Agrigento, dopo circa 113 ore sui pedali e 20mila metri di dislivello, tra Alpi e Appennini. Alla fine del tour la bicicletta di Brumotti sarà messa all'asta e il ricavato devoluto all'associazione Famiglie SMA.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo