HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Brumotti per l’Italia’ (Striscia la notizia) fa tappa a Lauria

28/06/2018

Il campione di bike trial Vittorio Brumotti inviato di “Striscia la notizia” arriverà a bordo della sua bici domenica 1° luglio al Castello Ruggero di Lauria in una tappa del suo tour attraverso l’Italia con il patrocinio del Fai, Fondo Ambiente Italia.
Vittorio Brumotti è partito il 18 giugno da Livigno (SO) per “Brumotti per l’Italia”, un tour di 19 giorni e oltre 2.600 km in cui andrà alla scoperta dell’Italia più bella in sella alla sua bicicletta.
Il progetto, patrocinato dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, di cui Brumotti è ambasciatore, nasce dal desiderio di creare e promuovere un itinerario naturalistico e culturale sulle due ruote, attraversando tutta l’Italia da Nord a Sud, dalle Alpi al mare, nel quale apriranno le loro porte 9 tra i più affascinanti Beni protetti e curati dalla Fondazione e alcuni dei siti più votati dagli italiani nelle otto edizioni finora concluse del censimento “I Luoghi del Cuore” promosso da FAI.
Ma l’Italia più bella non è solo quella del patrimonio culturale e paesaggistico, è anche quella del coraggio e della solidarietà, per questo Brumotti visiterà anche ospedali per bambini e le zone colpite dagli ultimi terremoti.
Il 1° luglio Brumotti, accolto dai volontari e delegati della Delegazione FAI Potenza, arriverà alle ore 18 a Lauria, al Castello Ruggero, arroccato in posizione dominante su un costone roccioso che sovrasta la cittadina, la cui fama è legata alla figura di Ruggero di Lauria, celebre ammiraglio d’Aragona.
Il viaggio terminerà il 6 luglio al Giardino della Kolymbethra, Bene del FAI nella Valle dei Templi di Agrigento, dopo circa 113 ore sui pedali e 20mila metri di dislivello, tra Alpi e Appennini. Alla fine del tour la bicicletta di Brumotti sarà messa all'asta e il ricavato devoluto all'associazione Famiglie SMA.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo