|
Italo Grillo è il nuovo presidente del Rotary Club di Lauria |
---|
25/06/2018 | Il 23 giugno si è svolta la cerimonia del Passaggio delle Consegne del Rotary Club di Lauria a Maratea presso l'hotel Il Gabbiano. Erano presenti anche il sindaco di Maratea Domenico Cipolla, le autorità rotariane del Distretto 2100, Renato Olivito e Massimo Florita in rappresentanza del Governatore, impegnato nella convention internazionale del Rotary a Toronto e le autorità dell'Inner Wheel Club di Lauria, con la segretaria Antonella Squillacioti, in rappresentanza della presidente Marcella Claudia Mignone, delegata all'Assemblea Distrettuale.
Agnese Barretta (foto in basso), presidente uscente, dopo la sua relazione sull'anno rotariano condotto, ha consegnato collare, spillino e martelletto ad Italo Grillo, nuovo presidente per l'anno 2018-2019.
Il neo presidente ha presentato la sua squadra (Vito Ielpo, segretario; Francesca Lagrotta, tesoriera; Nicoletto Cantisani, Prefetto; Gino Cerrato, presidente Incoming; Vincenzo Summa, segretario esecutivo e Nicola Gulfo, coadiutore) ed illustrato le linee programmatiche per il nuovo anno alla presenza dei soci, degli amici e degli ospiti. “A distanza di oltre cento anni- ha detto Grillo- mi riconosco e Vi riconosco in Paul Harris, quel giovane professionista approdato a Chicago che fondò il Rotary; tutti noi saldamente ancorati ad una tradizione di libertà e democrazia e, al tempo stesso, protesi verso l’ignoto futuro con il dovere etico di incidere positivamente già da oggi -attraverso l’azione del nostro sodalizio e attraverso l’impegno del nostro lavoro individuale- nell’organizzazione sociale, politica ed economica della nostra realtà locale e internazionale. Nel solco della tradizione ma anche assertori del cambiamento riflessivo, positivo e duraturo, come Presidente e a nome del Consiglio Direttivo, presento i temi dell’anno rotariano per il Club di Lauria:
la Famiglia Rotariana (Inner Wheel e Interact); la formazione dei soci sui valori del Rotary International con l’intervento autorevole di relatori quali i PDG Vito Mancusi, Maria Rita Acciardi e Francesco Ciccio Socievole; la promozione e l’incentivazione delle Fellowship (Motariani, musica, teatro, calcetto ecc..); il rafforzamento, attraverso i Caminetti anche aperti ai non Rotariani, del coinvolgimento dei soci che terranno relazioni su tematiche professionali e culturali relative alle azioni rotariane;
l’utilizzo dei social network (facebook e twitter) e degli organi di stampa per la promozione dell’immagine del Club; una positiva apertura alle altre realtà associazionistiche del territorio; l’invito/sollecito a tutti i soci ad iscriversi al Club Runner e a My Rotary, strumenti moderni ed essenziali nella vita del Rotary International”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|