HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Grumento Nova la XXIV Giornata Regionale delle Pro Loco

14/06/2018

Dal 1994 il Comitato Pro Loco UNPLI Basilicata celebra la Giornata Regionale delle Pro Loco. Lo scopo è quello di portare le associazioni Pro Loco a contatto con i cittadini e le istituzioni per un proficuo confronto su argomenti di crescita culturale, sociale, turistica e ambientale.
La XXIV Giornata Regionale delle Pro Loco, che si svolgerà domenica 17 giugno, sarà ospitata dalla Pro Loco di Grumento Nova, presieduta da Lucio Delfino, nel meraviglioso scenario storico, naturale e ambientalistico dell’alta Val d’Agri. Alla manifestazione - patrocinata da Regione Basilicata, Matera 2019 e APT Basilicata, con il sostegno di BCC Banca Credito Cooperativo Basilicata - prenderanno parte attivamente anche i Volontari del Servizio Civile impegnati nei progetti “Basilicata Terra Ribelle” e “Dalle Dolomiti lucane ai Calanchi-Ambiente e Cultura della Lucania”, quale ultima giornata di formazione generale.
“Tra gli obiettivi programmatici dell’Unpli Basilicata vi è quello di consolidare ancora di più la stretta sinergia con la Regione Basilicata, l’APT, i Comuni e immaginare una proficua collaborazione con la Fondazione Matera - Basilicata 2019, in grado di coinvolgere attivamente il mondo Pro Loco in vista di Matera Capitale Europea della Cultura” afferma Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco UNPLI Basilicata. “Il nostro lavoro sarà quello di incentivare lo sviluppo e la diffusione di un turismo sostenibile e responsabile nei borghi lucani - continua Franciosa – per soddisfare i bisogni dei visitatori e dei luoghi ospitanti, ma che allo stesso tempo tuteli e migliori le opportunità per il futuro”.
“Siamo onorati di ospitare tutte le Pro Loco della Basilicata e le istituzioni che parteciperanno all’iniziativa. Sarà un importante appuntamento per la nostra comunità in vista di Matera 2019” dichiara il Sindaco Antonio Imperatrice. “Per l’occasione inaugureremo la Biblioteca ‘Carlo Danio’ presso Palazzo Giliberti - continua il Sindaco - ristrutturato con fondi della Regione Basilicata. Tra le più antiche biblioteche della Val d’Agri, avrà l’ambizione di diventare punto di riferimento culturale”.
In mattinata, nel salone di Corte Aurora Sanseverino, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Cultura, storia e tradizioni della Basilicata: la via del turismo per uno sviluppo sostenibile”, moderata dalla giornalista Anna Maria Sodano, alla presenza di Salvatore Adduce, Presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019; Patrizia Minardi, Dirigente Ufficio Cultura Regione Basilicata; Mariano Schiavone, Direttore APT Basilicata e Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata.
Nel pomeriggio dopo la visita guidata al Parco Archeologico Grumentum e al Museo Nazionale, è prevista la cerimonia di consegna delle targhe alle Pro Loco benemerite dal titolo “Promotori di Turismo e Territorio, Custodi di Storia e Tradizioni” presieduta da Pierfranco De Marco, consigliere nazionale Unpli e da Pasquale Menchise, Direttore Musicale Nazionale Unpli. La serata sarà moderata dalla giornalista Elisa Casaletto.
Prenderanno parte i rappresentanti dei partner: Giorgio Costantino, Direttore Bcc Basilicata, Rocco Luigi Sassone, Amministratore Ingest, Carmela Rabite, rappresentante Rabite Bus, Pancrazio Toscano, presidente Fidas donatori sangue Basilicata, Francesco Gerardi, amministratore Gerardi Pubblicità e Rocco Grimolizzi, Presidente Cantina di Barile.
Durante la giornata nella piazza principale di Grumento Nova saranno allestiti stand enogastronomici dalle Pro Loco, con intermezzi musicali a cura di Mirko Gisonte, Ambasciatori Lucani, gruppo folk ‘U Iascungiedde’ di Marsico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo