|
Apt e Gate-Away insieme per rilanciare il turismo immobiliare nei borghi |
---|
13/06/2018 | È in programma venerdì 15 giugno 2018, alle ore 9:30, presso il Castello del Malconsiglio di Miglionico una conferenza/incontro dal titolo “Turismo immobiliare, gli stranieri volàno per l’economia locale”, frutto di una collaborazione tra l’Apt Basilicata e la Gate-Away, web company italiana creatrice del portale immobiliare dedicato ad acquirenti stranieri.
L’appuntamento rientra nel tour della compagnia e rappresenta la tappa lucana di Destinazione Italia, ciclo di seminari rivolto agli operatori del settore immobiliare interessati al mercato estero, in modo da rendere chiare le dinamiche di gestione di flussi turistici di stranieri che intendono acquistare case in cui trascorrere lunghi periodi di vacanza e le corrispettive ricadute sul piano economico.
“Abbiamo colto l’idea progettuale – spiega il Direttore dell’Apt Basilicata, Mariano Schiavone - condividendo l’obiettivo di rilanciare il territorio lucano anche in questo particolare mercato oltreconfine e favorire strategie per la valorizzazione dei piccoli borghi, che rappresentano per la Basilicata uno dei principali elementi di identità turistica”.
Saranno invitate a prendere parte all’evento anche amministrazioni comunali e soggetti privati direttamente impegnati sul fronte della valorizzazione e promozione del territorio.
Il programma:
9:30 – Registrazione partecipanti
10.00 – Avvio seminario
La Basilicata nella prospettiva europea della rigenerazione urbana
Mariano Schiavone, Direttore Generale di APT Basilicata
Progetti di valorizzazione urbana-strategie di intervento
Testimonianze di alcuni amministratori
“Il mercato degli acquirenti esteri”.
Come il mercato delle seconde case può dare una spinta all’economia locale
e aiutare il ripopolamento di piccoli borghi.
• Testimonianze di stranieri e di commercianti locali sul tema
• L’identikit dell’acquirente estero, chi sono, cosa comprano e come muovono l’economia locale
• Zone emergenti: da località sconosciute a destinazioni ambite - Il caso Arpino
• Esperienze di chi ha trovato nel mercato estero una svolta professionale
• Il trend di un mercato in costante crescita
Simone Rossi, General Manager Gate-Away
Ottenere il massimo dall’estero - Dalla scelta degli immobili alla vendita (1° parte):
• Come gli utenti esteri percepiscono le agenzie immobiliari italiane
11:30 – COFFEE BREAK
12:00 – Ripresa seminario
Ottenere il massimo dall’estero - Dalla scelta degli immobili alla vendita (2° parte):
• Come presentare agli stranieri gli immobili sul web
• Come gestire efficacemente i contatti
13.00 – QUESTION TIME
All'incontro interverrà
Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|