|
Heraclea in poesia all’istituto Fermi di Policoro |
---|
12/06/2018 | Martedì 5 giugno, presso l’istituto Enrico Fermi di Policoro, si è tenuta la cerimonia conclusiva del Premio “Heraclea in poesia”. Il dirigente Giovanna Tarantino ha dato il benvenuto a Davide Rondoni, poeta e drammaturgo di fama nazionale, presidente della Giuria del Premio e ospite d’onore della serata.
Per l’occasione è stato presentato anche il libro di poesie “E negli occhi un fiore”, edito da Aletti, scritto dagli stessi ragazzi, che ne hanno anche curato l’editing nell’ambito di un percorso di Alternanza Scuola Lavoro guidato dal professor Andrea Borraccia.
Ha poi preso la parola la professoressa Mariangela Fiorenza, curatrice del premio, che ha raccontato l’esperienza di crescita vissuta dai ragazzi, che hanno dato forma alle proprie emozioni, trovando nella poesia “ciò di cui avevano bisogno”. “Ogni parola porta con sé un’esperienza” ha poi aggiunto il prof Borraccia.
Incisivo ed emozionante l’intervento di Davide Rondoni: “L’arte è sempre esistita, si fa arte per conoscere il mondo. Inoltre, abbiamo il dono della parola come strumento primario per conoscere la realtà. Leggendo le poesie del libro – ha poi aggiunto - si riesce a cogliere il modo in cui gli adolescenti avvertono la vita: cioè come un rischio. “Molti ragazzi hanno il talento; bisogna scoprire qual è e metterlo a frutto, la scuola ha il compito di scoprire questi talenti. Qui sta succedendo qualcosa di importante e spero che continui” ha poi concluso.
Questi i ragazzi coinvolti nella scrittura del libro: Elena Clementelli, Cherubino Paolo Passarelli, Geremia Cammarota, Matteo Manolio, Chiara Salerno, Isabella Digirolamo, Maria Graziano, Alessandro Parziale, Filomena Forsennato, Cristina Maria Magno, Rosa Ciancia, Laura Sarubbo, Simona Di Sanza, Anna Battafarano, Ester Lanzillo.
E’ seguita la premiazione dei vincitori per ogni categoria. Sezione Germogli: Alessandra Vitacca; sezione “C’è poesi@ per te”: Leonardo Massafra Raho; Sezione l’officina poetica di Heraclea: Isabella Digirolamo.
Di spessore la Giuria, composta dal poeta Davide Rondoni, la giornalista Francesca Barra, lo scrittore Andrea Semplici, il critico cinematografico Salvatore Verde, l’attore Andrea Carabelli, la vice presidente della Società Dante Alighieri di Matera, Sveva Lipari, la poetessa Maria Celano, il saggista e insegnante Valerio Capasa.
La serata si è conclusa con le parole di ringraziamento del primo cittadino di Policoro, Enrico Mascia, e il saluto del Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|