HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amabili Confini : venerdì 15 giugno con la scrittrice Rosella Postorino

12/06/2018

Penultima e imperdibile tappa del progetto di rigenerazione sociale delle periferie di Matera, ideato da Francesco Mongiello e realizzato e promosso dall'associazione Amabili Confini.
Venerdì 15 giugno alle 11.30 la scrittrice Rosella Postorino incontrerà gli studenti del Liceo Artistico “C. Levi” mentre alle 17.00 sarà ospite, negli studi di Radiosa Music, del programma Nel becco del Gallo condotto da Sergio Gallo (canale 818 del digitale terrestre per le Regioni Puglia e Basilicata, in web streaming dal sito www.radioradiosa.it). Alle 19.00, nello spiazzo di viale Rosmini a Serra Venerdì, l'autrice incontrerà gli abitanti dei quartieri Spine bianche, Piccianello e Serra Venerdì per condividere, attraverso i racconti, emozioni e riflessioni sul tema Umanità. Un dialogo ed uno scambio reciproci tra l'autrice e la comunità, in un unico appuntamento che darà spazio ai due racconti selezionati e commentati dalla scrittrice ed alla presentazione del suo romanzo Le assaggiatrici, edito nel 2018 dalla Feltrinelli.
Il libro ha avuto un grande successo internazionale sul mercato dei diritti prima ancora della Fiera di Francoforte. È stato venduto negli Stati Uniti, in Francia, in Olanda e in Spagna. Ispirandosi alla vera storia di Margot Wölk (assaggiatrice di Hitler nella caserma di Krausendorf, che soltanto nel 2014, a 96 anni, decise di parlare di quell’esperienza), Rosella Postorino immagina la vicenda di una donna in trappola, fragile di fronte alla violenza della Storia, forte dei desideri della giovinezza. Lei, insieme ad altre nove donne, assaggiano ogni giorno il cibo per il Führer, e tenute sotto osservazione per un’ora dalle SS. Nell’ambiente chiuso della mensa forzata, fra le giovani donne si intrecciano alleanze, amicizie e rivalità sotterranee. Finché nel ’44 arriva il tenente Ziegler che instaura un clima di terrore e crea con Rosa Sauer un legame inaudito.
Nata nel 1978 a Reggio Calabria, Rosella Postorino è cresciuta in Liguria, a San Lorenzo al Mare (Imperia), e si è trasferita a Roma, dove vive. Ha esordito con il racconto In una capsula, incluso nell’antologia Ragazze che dovresti conoscere (Einaudi Stile libero, 2004). Ha pubblicato i romanzi La stanza di sopra (Neri Pozza, 2007, selezione premio Strega, premio Rapallo Carige Opera Prima), L’estate che perdemmo Dio (Einaudi Stile Libero, 2009, premio Benedetto Croce e premio speciale della giuria Cesare De Lollis), Il corpo docile (Einaudi Stile Libero, 2013, premio Penne) e Le assaggiatrici (Feltrinelli, 2018); la pièce teatrale Tu (non) sei il tuo lavoro (contenuta in Working for Paradise, Bompiani, 2009) e il racconto Il mare in salita (Laterza, 2011). È fra gli autori di Undici per la Liguria (Einaudi, 2015).
Il programma della Terza Edizione si concluderà con gli incontri del 21 giugno a Matera e del 22 e 23 giugno a Pisticci con lo scrittore Dario Voltolini. L'intento di tessere legami con enti ed associazioni attive nel territorio lucano ed extraregionale, ha dato vita alla sezione “Amabili Alchimìe”, grazie alla quale il progetto Amabili Confini sarà replicato, in sinergia con l'associazione Plus Hub, nel Comune di Pisticci.
Patrocinato dal Comune di Matera, il progetto non usufruisce di finanziamenti pubblici ma si avvale del sostegno di partner privati.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo