HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello:conclusione del progetto "Scuola e baseball"

9/06/2018

Venerdi 8 giugno 2018 si è concluso presso gli impianti sportivi “Marco e Franco Ricciardi” di Rivello con un torneo il progetto "Scuola e baseball" dal circolo ACLI Rivello con la sua squadra “Kings” e l'Istituto comprensivo Lagonegro/Rivello e le classi della secondaria di primo grado di Rivello e la partecipazione della classe quarta e quinta della scuola primaria.
Un progetto che non ha solo voluto far conoscere e diffondere questo sport nuovo ma anche quello di trasferire e condividere i sani valori dello sport in generale. Uno sport che può essere considerato difficile e complicato nelle regole, ma che proprio l’esito di questo progetto ha dimostrato il contrario.
I ragazzi, durante l’anno scolastico hanno sostenuto sessioni di allenamento con Coach abilitati per la pratica dello sport a scuola , imparando regole, movimenti e soprattutto giocando. La FIBS ed il CONI hanno supportato e sostenuto il progetto.
Lezione dopo lezione, hanno appreso le regole del “batti e corri”, le corse sulle basi, la battuta, il lancio, hanno appreso le tattiche difensive dell’out dei corridori , del tipo di battuta, molti di loro segnando anche dei fuori campo.
Nella giornata conclusiva si sono affrontati suddivisi in 8 squadre composte miste da tutti i ragazzi dei 3 gradi delle classi. Hanno vinto tutti i ragazzi, la loro gioia il loro entusiasmo. Il saluto finale delle partite è stato il gesto del fair play, tra gli avversari, cantato anche dai ragazzi della scuola primaria prima dell’inizio del torneo.
Il presidente del circolo ACLI di Rivello, Gustavo Savino, con i componenti della squadra dei Kings, hanno premiato tutti i ragazzi per il loro impegno e la loro voglia di mettersi in gioco. Gustavo Savino ha ricordato che Rivello è viva più che mai e che gli aspettano palcoscenici grandi e prestigiosi. Credete l’impossibile è il motto!
Alla giornata hanno partecipato il Presidente del comitato Regionale Basilicata CONI, Leopoldo Desiderio, Il Presidente della delegazione regionale FIBS, Giuseppe Mele, il Sindaco e gli amministratori del comune di Rivello, La dirigenza scolastica e gli insegnanti che hanno portato avanti il progetto.
Anche loro hanno espresso apprezzamento a questo sport ed ai ragazzi che vi hanno partecipato, la promozione della pratica motoria, fisica e sportiva, nonché diffondere una maggiore consapevolezza e cultura del movimento tra tutta la popolazione, con particolare attenzione ai più giovani, a partire dall’ambiente scolastico, attraverso offerte sportive ed interventi formativi specifici e mirati.
Un progetto che sarà portato avanti anche in altre scuole, ricordando infine che una selezione dei ragazzi delle classi 4 e 5 della scuola primaria, rappresenteranno Rivello e la Basilicata al prossimo Trofeo CONi di Rimini 2018.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo