HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

in Val d'Agri la passeggiata della Solidarietà

8/06/2018

Il Rotary Club Val d’Agri, con il patrocinio del Comune di Marsicovetere e con la collaborazione di Pro-Loco Villa d’Agri, Pro-Loco Tramutola, Pro-Loco Grumento Nova, Cuochi Potentini,UNPLI , CONPLAS Basilicata, ANPAS Basilicata, Associazione Nazionale Carabinieri (Sezione di Villa d’Agri), con la partecipazione di A.I.A.S e E.T. Studium Cronoscout ,organizza la Prima edizione della manifestazione podistica ludico-motoria “GIRODONANDO per la Val d’Agri” che si terrà il giorno 10 Giugno 2018 con partenza da piazza Zecchettin.

“GIRODONANDO per la Val d’Agri” è una manifestazione sportiva non agonistica su strada a passo libero ed aperta alla partecipazione di persone di ogni età e capacità. Il tracciato da percorrere si snoda per le strade di Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ), con arrivo e partenza da piazza Zecchettin. Sarà possibile iscriversi direttamente il giorno della manifestazione presso la postazione dell’Organizzazione nei pressi della partenza dalle ore 16.00 in poi.

“Guardare innanzitutto alla comunità locale – ha dichiarato il presidente del Rotary Club Val D’Agri, Vincenzo Maggio - unitamente agli interventi su scala mondiale. Mettere in campo azioni concrete per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini, le Istituzioni, le scuole di ogni ordine e grado, le realtà aziendali e tutte le associazioni sportive e culturali operanti in Val d’ Agri , con uno scopo ben chiaro: la donazione di attrezzature per ragazzi diversamente abili per l’Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere”

“La manifestazione – ha proseguito Maggio - rappresenta un’occasione per trascorrere insieme una giornata all’aria aperta all’insegna dei valori dello sport e della beneficenza, con l’auspicio che questa iniziativa possa essere il primo appuntamento di una manifestazione da ripetersi annualmente”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo