HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito:Bando per il contrasto al disagio abitativo

7/06/2018

Un’azione di innovazione sociale, di contrasto al disagio abitativo e di rigenerazione urbana: è quello che il Comune di Tito intende realizzare in via Convento, nell’area attualmente occupata dalla palestra da tempo inagibile al cui posto, con lo stesso ingombro volumetrico, far sorgere un edificio residenziale di sei alloggi a canone convenzionato, spazi di gioco per bambini e un idoneo parcheggio. L’intervento, candidato per ammissione a finanziamento sul bando regionale per progetti innovativi di contrasto al disagio abitativo, prevede altresì l’adeguamento della struttura che ospita la biblioteca comunale per realizzare un centro diurno intergenerazionale, potenziando l’offerta di servizi sociosanitari e assistenziali del territorio.
Il progetto è stato avanzato in partenariato con l'Ater di Potenza, che ha reso disponibile una quota di cofinanziamento di circa 900 mila euro. La restante quota, di circa 400 mila euro, sarà coperta dalla Regione in caso di accoglimento della domanda, mentre al Comune di Tito spetterebbero i soli oneri di demolizione e sistemazione dell'area. "Siamo riusciti a costruire un valido esempio di partenariato istituzionale – dichiara il sindaco di Tito, Graziano Scavone – attraverso la condivisione immediata con l'amministratore unico dell'Ater, Domenico Esposito, e con la sua struttura tecnica, che ringrazio per l'attenzione e professionalità dimostrate”. “Prima ancora che alloggi, abbiamo voluto costruire un modello di innovazione sociale – continua Scavone – che da un lato contrasti il disagio abitativo e dall'altro rafforzi le relazioni sociali, implementando la rete di servizi socio-assistenziali e sviluppando nuove forme di gestione condominiale. Tutto questo da realizzarsi in ottica di rigenerazione urbana, attraverso la riconversione di strutture pubbliche obsolete quali la palestra, per evitare il consumo di altro suolo e incrementare gli standard di qualità edilizia, urbana e di abitabilità di un'area che reclama servizi”.
“Per la redazione del Piano di Azione Locale, al quale hanno già aderito alcune associazioni locali e che porterà alla realizzazione del documento programmatico contenente la propria strategia di innovazione sociale di contrasto al disagio abitativo, abbiamo voluto farci affiancare – conclude il sindaco di Tito – dalla Creesme consulting, società esperta nelle politiche di housing sociale, ritenendo che l’offerta di alloggi a canone agevolato vada sempre accompagnata da modelli di innovazione sociale adeguatamente contestualizzati al tessuto culturale, sociale ed economico della comunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo