|
Nell’Unibas nasce un “Centro di ascolto” per sostegno psicologico |
---|
5/06/2018 | La presentazione a Potenza, il 7 giugno, nel Campus di Macchia Romana
(aula Galileo, dalle ore 10)
L’Università della Basilicata si è dotata di un Centro d’ascolto di Ateneo, ovvero un servizio di supporto e sostegno psicologico a disposizione di chi studia e lavora nell’Università.
Il Centro, diretto dalla presidente dell’associazione Alba Lucana, Mariateresa Muscillo, fornirà consulenza e assistenza a chiunque sia oggetto di discriminazioni, molestie e forme di disagio, tramite assistenza e consulenza qualificata a tutti coloro che lavorano, studiano e, che a qualsiasi titolo, svolgono attività nell’Università. “Il Centro di ascolto – hanno spiegato gli organizzatori - sarà un punto informativo e di ascolto qualificato e collaborerà, nelle materie di comune interesse, con il Cug, il Consigliere di fiducia e il Garante degli studenti”.
Il centro sarà inaugurato giovedì 7 giugno, nell’ambito di una giornata dedicata al tema “Gli attori della tutela”, organizzata a Potenza dalle ore 10, nel campus di Macchia Romana, dal Comitato unico di garanzia (Cug) dell’Università della Basilicata e dal “Collettivo WoMan”. Il programma prevede due sessioni di lavoro: una mattutina che comincerà alle ore 10 nell’aula Galileo, e la seconda - pomeridiana – dalle ore 15 nell’aula Amatucci. Nel corso della sessione pomeridiana è prevista la premiazione delle opere vincitrici del concorso artistico “Violenza Visiva e Verbale” organizzato dal “Collettivo WoMan” con il supporto della scuola di fumetto Red House Lab, la società di cinematografia Effenove e l'associazione Le Ali di Frida: dopo la presentazione delle opere, saranno premiati Giulio Giordano (RedHouse_Lab) e Sara Lorusso (Effenove).
Durante la prima parte della manifestazione saranno invece illustrati “i molteplici servizi, già in funzione e di prossima attivazione in Ateneo, dedicati alla tutela di chi studia e opera nell’Università”, hanno spiegato gli organizzatori, con gli interventi della garante degli studenti, Rossella De Paola, e della Prorettrice alla disabilità, Paola D'Antonio. Le due sessioni saranno moderate dai vicepresidenti del Cug, Patrizia Del Puente e Antonio Bixio.
“Si tratta di un importante risultato per l’Unibas – ha spiegato la presidente del Cug, Anna Maria Salvi – e il Centro d’ascolto è stato voluto da tutte le componenti dell’Ateneo, docenti, pta e studenti, e sarà un servizio rivolto a tutti”. Il presidente del Consiglio degli studenti, Sebastiano Greco, ha invece espresso “piena soddisfazione per l’apertura del Centro d’Ascolto che rappresenta un traguardo per tutta l’Università, raggiunto con il notevole apporto della rappresentanza studentesca”. I rappresentanti degli studenti nel Cug, Salvatore Giannattasio e Carmen Tesoro, hanno poi evidenziato che “la collaborazione del Consiglio degli studenti con il Cug continuerà con l’individuazione di uno spazio per il Centro d’ascolto anche nel polo universitario di Matera, al fine di garantire un servizio agli studenti diffuso su tutto l’Ateneo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|