HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nell’Unibas nasce un “Centro di ascolto” per sostegno psicologico

5/06/2018

La presentazione a Potenza, il 7 giugno, nel Campus di Macchia Romana
(aula Galileo, dalle ore 10)

L’Università della Basilicata si è dotata di un Centro d’ascolto di Ateneo, ovvero un servizio di supporto e sostegno psicologico a disposizione di chi studia e lavora nell’Università.
Il Centro, diretto dalla presidente dell’associazione Alba Lucana, Mariateresa Muscillo, fornirà consulenza e assistenza a chiunque sia oggetto di discriminazioni, molestie e forme di disagio, tramite assistenza e consulenza qualificata a tutti coloro che lavorano, studiano e, che a qualsiasi titolo, svolgono attività nell’Università. “Il Centro di ascolto – hanno spiegato gli organizzatori - sarà un punto informativo e di ascolto qualificato e collaborerà, nelle materie di comune interesse, con il Cug, il Consigliere di fiducia e il Garante degli studenti”.
Il centro sarà inaugurato giovedì 7 giugno, nell’ambito di una giornata dedicata al tema “Gli attori della tutela”, organizzata a Potenza dalle ore 10, nel campus di Macchia Romana, dal Comitato unico di garanzia (Cug) dell’Università della Basilicata e dal “Collettivo WoMan”. Il programma prevede due sessioni di lavoro: una mattutina che comincerà alle ore 10 nell’aula Galileo, e la seconda - pomeridiana – dalle ore 15 nell’aula Amatucci. Nel corso della sessione pomeridiana è prevista la premiazione delle opere vincitrici del concorso artistico “Violenza Visiva e Verbale” organizzato dal “Collettivo WoMan” con il supporto della scuola di fumetto Red House Lab, la società di cinematografia Effenove e l'associazione Le Ali di Frida: dopo la presentazione delle opere, saranno premiati Giulio Giordano (RedHouse_Lab) e Sara Lorusso (Effenove).
Durante la prima parte della manifestazione saranno invece illustrati “i molteplici servizi, già in funzione e di prossima attivazione in Ateneo, dedicati alla tutela di chi studia e opera nell’Università”, hanno spiegato gli organizzatori, con gli interventi della garante degli studenti, Rossella De Paola, e della Prorettrice alla disabilità, Paola D'Antonio. Le due sessioni saranno moderate dai vicepresidenti del Cug, Patrizia Del Puente e Antonio Bixio.
“Si tratta di un importante risultato per l’Unibas – ha spiegato la presidente del Cug, Anna Maria Salvi – e il Centro d’ascolto è stato voluto da tutte le componenti dell’Ateneo, docenti, pta e studenti, e sarà un servizio rivolto a tutti”. Il presidente del Consiglio degli studenti, Sebastiano Greco, ha invece espresso “piena soddisfazione per l’apertura del Centro d’Ascolto che rappresenta un traguardo per tutta l’Università, raggiunto con il notevole apporto della rappresentanza studentesca”. I rappresentanti degli studenti nel Cug, Salvatore Giannattasio e Carmen Tesoro, hanno poi evidenziato che “la collaborazione del Consiglio degli studenti con il Cug continuerà con l’individuazione di uno spazio per il Centro d’ascolto anche nel polo universitario di Matera, al fine di garantire un servizio agli studenti diffuso su tutto l’Ateneo”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo