|
Nell’Unibas nasce un “Centro di ascolto” per sostegno psicologico |
---|
5/06/2018 | La presentazione a Potenza, il 7 giugno, nel Campus di Macchia Romana
(aula Galileo, dalle ore 10)
L’Università della Basilicata si è dotata di un Centro d’ascolto di Ateneo, ovvero un servizio di supporto e sostegno psicologico a disposizione di chi studia e lavora nell’Università.
Il Centro, diretto dalla presidente dell’associazione Alba Lucana, Mariateresa Muscillo, fornirà consulenza e assistenza a chiunque sia oggetto di discriminazioni, molestie e forme di disagio, tramite assistenza e consulenza qualificata a tutti coloro che lavorano, studiano e, che a qualsiasi titolo, svolgono attività nell’Università. “Il Centro di ascolto – hanno spiegato gli organizzatori - sarà un punto informativo e di ascolto qualificato e collaborerà, nelle materie di comune interesse, con il Cug, il Consigliere di fiducia e il Garante degli studenti”.
Il centro sarà inaugurato giovedì 7 giugno, nell’ambito di una giornata dedicata al tema “Gli attori della tutela”, organizzata a Potenza dalle ore 10, nel campus di Macchia Romana, dal Comitato unico di garanzia (Cug) dell’Università della Basilicata e dal “Collettivo WoMan”. Il programma prevede due sessioni di lavoro: una mattutina che comincerà alle ore 10 nell’aula Galileo, e la seconda - pomeridiana – dalle ore 15 nell’aula Amatucci. Nel corso della sessione pomeridiana è prevista la premiazione delle opere vincitrici del concorso artistico “Violenza Visiva e Verbale” organizzato dal “Collettivo WoMan” con il supporto della scuola di fumetto Red House Lab, la società di cinematografia Effenove e l'associazione Le Ali di Frida: dopo la presentazione delle opere, saranno premiati Giulio Giordano (RedHouse_Lab) e Sara Lorusso (Effenove).
Durante la prima parte della manifestazione saranno invece illustrati “i molteplici servizi, già in funzione e di prossima attivazione in Ateneo, dedicati alla tutela di chi studia e opera nell’Università”, hanno spiegato gli organizzatori, con gli interventi della garante degli studenti, Rossella De Paola, e della Prorettrice alla disabilità, Paola D'Antonio. Le due sessioni saranno moderate dai vicepresidenti del Cug, Patrizia Del Puente e Antonio Bixio.
“Si tratta di un importante risultato per l’Unibas – ha spiegato la presidente del Cug, Anna Maria Salvi – e il Centro d’ascolto è stato voluto da tutte le componenti dell’Ateneo, docenti, pta e studenti, e sarà un servizio rivolto a tutti”. Il presidente del Consiglio degli studenti, Sebastiano Greco, ha invece espresso “piena soddisfazione per l’apertura del Centro d’Ascolto che rappresenta un traguardo per tutta l’Università, raggiunto con il notevole apporto della rappresentanza studentesca”. I rappresentanti degli studenti nel Cug, Salvatore Giannattasio e Carmen Tesoro, hanno poi evidenziato che “la collaborazione del Consiglio degli studenti con il Cug continuerà con l’individuazione di uno spazio per il Centro d’ascolto anche nel polo universitario di Matera, al fine di garantire un servizio agli studenti diffuso su tutto l’Ateneo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|