HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande successo a San Fele per l’anteprima nazionale di “Fratelli”

5/06/2018

La presentazione in anteprima nazionale nell’Istituto Comprensivo di San Fele del docu-film “Fratelli” del Comitato Provinciale Unicef di Potenza ha ottenuto un grande successo.
Alla presenza del sindaco Donato Sperduto, del consigliere regionale Aurelio Pace, del dirigente scolastico Lorenzo Rispoli, dei genitori degli alunni della classe II D della scuola media, la storia di dolore e di speranza di Kassim e Felix è stata accolta da applausi a scena aperta.
Quando Kassim con il suo largo sorriso e un’ombra negli occhi ha finito di raccontare che i carcerieri libici gli avevano sparato, che sul barcone era con altri 154 immigrati e che ogni minuto aveva paura di morire. Quando Kassim ha detto che vuole rimanere a San Fele per sempre e vuole imparare l’italiano per trovare un lavoro, i 16 ragazzi di colore ospiti a San Fele, Ruvo e Rapone, presenti all’incontro, si sono ritrovati nella sua storia e nelle sue speranze.
Felix con la sua classe, la seconda D ha portato avanti per tutto l’anno con le docenti Ferraro, Petruzelli, Calice, Maucione e Colangelo e con la dottoressa Lucarese della cooperativa Noass, un progetto di integrazione che ha visto la partecipazione dei ragazzi che hanno già compiuto 18 anni e sostengono l’esame di lingua italiana. Felix, improvvisamente orfano in Libia quando i suoi genitori sono stati catturati dai soldati sotto i suoi occhi, per quattro anni ha lavorato come uno schiavo, portando bombole di gas per il capo condomino del palazzo dove abitava. Solo quando è arrivato in Italia ha avuto la possibilità di chiamare i parenti e sapere che sua mamma era viva. Ancora oggi non sa che fine ha fatto suo padre.
Il docu-film “ Fratelli” è stato proiettato all’interno della manifestazione di fine anno della classe II D che ha concluso il progetto “ Immigrazione e solidarietà”.
I ragazzi hanno raccontato la storia della legislazione italiana sull’immigrazione, intervistato 150 cittadini di San Fele su questo tema, filmato l’intervista a una cittadina rumena che si è sposata a San Fele e fa la mediatrice culturale. Kassim ha cantato in inglese. Tutti i ragazzi e le ragazze hanno recitato poesie in italiano e inglese che descrivono i dolori e le speranze di chi lascia la propria terra. Hanno concluso il loro saggio finale con una danza dai ritmi tribali che ha ricordato a ciascuno le proprie radici.

Non è mancato un rinfresco finale preparato dai genitori degli alunni con piatti e dolci tipici della tradizione di San Fele e un ottimo cous cous.
La cittadinanza di San Fele dal 2015 insegna con la scuola e i suoi operatori che “ Nessun essere umano è illegale”.
San Fele 5 giugno 2018
Mario Coviello, presidente Comitato Provinciale Unicef di Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo